> > Matrimoni: RomaSposa 2025, tra le novità area cake design e angolo des...

Matrimoni: RomaSposa 2025, tra le novità area cake design e angolo dessert

default featured image 3 1200x900

Roma, 8 lug. (Labitalia) - Per pianificare la propria cerimonia nuziale e selezionare i migliori fornitori in soli quattro giorni, in autunno torna l’evento più atteso dalle coppie di futuri sposi in cui poter trovare le migliori soluzioni per il giorno del sì, tra tante novit&ag...

Roma, 8 lug. (Labitalia) – Per pianificare la propria cerimonia nuziale e selezionare i migliori fornitori in soli quattro giorni, in autunno torna l’evento più atteso dalle coppie di futuri sposi in cui poter trovare le migliori soluzioni per il giorno del sì, tra tante novità e tendenze del mondo wedding: dal 16 al 19 ottobre, al Palazzo dei Congressi dell’Eur, l’appuntamento è con RomaSposa 2025, il Salone internazionale della sposa che quest’anno giunge alla sua 61a edizione, con un programma che promette di 'addolcire' anche i cuori più duri.

Novità di quest’anno è infatti l’area dedicata a cake design e angolo dessert, un’attenzione che oltre a onorare uno dei momenti più attesi e fotografati delle nozze, il taglio della torta, risponde alla crescente domanda di alta pasticceria e innovazione dolciaria per celebrare ogni evento della vita.

Dal matrimonio a compleanni e appuntamenti importanti di tutta la famiglia, dai più tradizionali, come battesimi e lauree, fino ai sempre più richiesti gender reveal party e baby shower, due feste molto partecipate e sempre più comuni che servono ad annunciare un lieto evento: nel primo caso rivelando se il bebé sarà maschio o femmina, nel secondo per onorare di attenzioni la futura mamma, tra regali e giochi. Un trend nato negli Stati Uniti e sempre più diffuso anche nel nostro Paese.

Per festeggiare al meglio, c’è però un altro rituale da rispettare, al suon di 'in alto i calici': dopo il successo dello scorso anno è riconfermata anche l’area Wine academy, alla sua seconda edizione, con tutte le migliori proposte per il brindisi degli sposi, dalle bollicine al vino. I visitatori di RomaSposa – oltre 20mila nel 2024 – potranno scoprire nella zona riservata etichette pregiate, assaggiando e ricevendo consigli ad hoc, in base a gusto e tipo di evento, per festeggiare al meglio il proprio sì. Nell’area Wed academy tornano poi le creazioni innovative per un matrimonio unico e ricercato, un laboratorio di idee dove professionisti e artisti del mondo delle nozze accompagnano gli sposi alla scoperta di tutto il potenziale immaginabile per il giorno del sì in una vera e propria accademia di stile dedicata al rito nuziale. Ricco il calendario delle sfilate con più di 1000 abiti in passerella, realizzati sapientemente da atelier nazionali e internazionali, con modelli per la regina delle nozze, per lo sposo e da cerimonia.

RomaSposa, da oltre 30 anni uno degli appuntamenti più amati del calendario fieristico, è un’occasione imperdibile per scoprire in poco tempo e in un solo luogo le migliori soluzioni di location, intrattenimento, addobbi, bomboniere, abiti, acconciatura, make-up, foto, autonoleggi e viaggi di nozze, presentate da 300 espositori con oltre 2000 brand dedicati al mondo delle nozze e rappresentanti di 15 settori merceologici. Un’opportunità per ricevere consigli che soddisfano le richieste più diverse, dal galateo al look di futuri sposi e invitati, in un viaggio a 360° nel mondo del wedding.

“RomaSposa – sottolinea il presidente Ottorino Duratorre – è una manifestazione che da sempre cattura altissima partecipazione da parte di pubblico e operatori del settore per l’alta qualità e grande professionalità dei servizi offerti per il giorno delle nozze. In mostra alla 61a edizione saranno le proposte dei migliori rappresentanti dei diversi settori merceologici che compongono il mondo wedding. Il ricco calendario di sfilate della Rome bridal fashion week, l’evento nell’evento di RomaSposa, permetterà di vedere indossati abiti di altissima sartorialità e originalità, vanto della tradizione dell’ingegno Made in Italy che tutto il mondo ci riconosce".

"In più quest’anno – ricorda – con l’area dedicata a cake design e angolo dessert, abbiamo voluto porre maggiore attenzione ai tanti momenti di festa che si celebrano in una famiglia, non solo le nozze. Oltre alla Wine academy dove ricevere consigli per il brindisi, sarà possibile confrontarsi con i professionisti del settore pasticceria per trovare idee e soluzioni per ogni evento, creando contatti di fiducia che dureranno nel tempo per festeggiare i tanti bei momenti che compongono una vita insieme".