Il 3 novembre 2020 si tengono le 59esime elezioni presidenziali della storia degli Usa. I cittadini americani sono chiamati a scegliere tra il presidente uscente, il repubblicano Donald Trump, e il candidato democratico Joe Biden.
Elezioni Usa 2020, quando si vota?
L’Election Day è il 3 novembre, quando i cittadini americani si recano alle urne per scegliere il presidente che resterà in carica per i prossimi quattro anni. Quest'anno, però, in molti hanno preferito votare attraverso il sistema dell'early voting per posta, anche a causa della pandemia in corso.
Chi sono i candidati?
Nella corsa alla Casa Bianca si sfidano il presidente uscente Donald Trump (rappresentante del partito repubblicano) e il candidato democratico Joe Biden.
Come funziona il sistema elettorale americano?
Negli Usa il presidente viene scelto attraverso un'elezione indiretta, ovvero attraverso i cosiddetti "grandi elettori". Questi, che sono in totale 538, corrispondono alla somma dei deputati e dei senatori. Fanno eccezione il Maine e il Nebraska, dove vige il sistema proporzionale.
I grandi elettori compongono il grande collegio elettorale che proclama il candidato vincitore. Per aggiudicarsi la vittoria, un candidato deve conquistare almeno 270 voti.
Le famose previsioni dei Simpson colpiscono ancora: la somiglianza tra l’outfit di Lisa Simpson alla Casa Bianca con quello della Harris è impressionante.
Dopo la cerimonia di inaugurazione e il giuramento, Joe Biden ha firmato 17 ordini esecutivi che cancelleranno buona parte dell’eredità di Donald Trump.
La storia americana è ricca di “discorsi della sconfitta” che rendono alto il valore della politica. Discorsi che stridono con gli attuali attacchi di Trump.