Laurea a 96 anni, Giuseppe Paternò è lo studente più anziano d’Italia 29 Luglio 2020 Giuseppe Paternò si è laureato in storia e filosofia presso l’ateneo di Palermo, con una media pari a 29,80, alla veneranda età di 96 anni.
Morto Giulio Giorello, il filosofo ed epistemologo aveva 75 anni 15 Giugno 2020 È morto all’età di 75 anni il filosofo della scienza Giulio Giorello, recentemente tornato a casa dopo un lungo ricovero causato dal coronavirus.
Ikigai: filosofia giapponese applicabile durante il lockdown Covid La filosofia giapponese Ikigai è applicabile al lockdown Coronavirus, durante il quale capita spesso di farsi prendere dallo sconforto.
Thomas Hobbes: la vita, il pensiero e le frasi celebri del filosofo Vita, pensiero e frasi celebri di Thomas Hobbes, uno dei maggiori filosofi inglesi del 1600, famoso per la sua visione egoistica della natura umana.
Cartesio: la vita, le opere e il pensiero del filosofo francese Filosofo e matematico francese, Cartesio è stata una delle figure chiave per lo sviluppo del pensiero filosofico e matematico moderni.
Coronavirus, parla Massimo Cacciari: “Sarà la pietra tombale dell’Ue” 17 Marzo 2020 Il filosofo Massimo Cacciari ha espresso il suo punto di vista sull’emergenza coronavirus, definendola la pietra tombale dell’integrazione europea.
Torquato Tasso: la vita, le opere e il pensiero del filosofo Vita, pensiero e opere dell’autore della “Gerusalemme Liberata”, capolavoro della letteratura italiana rinascimentale: Torquato Tasso.
Arthur Schopenhauer: filosofia, opere e aforismi del pensatore tedesco La filosofia, le opere e alcuni aforismi del pensatore pessimista per eccellenza, Arthur Schopenhauer, uno dei principali filosofi del XIX secolo.