> > Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell&rsquo...

Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"

featured 2815880

(Adnkronos) - “L'idea è nata principalmente da un confronto con Giovanni Allevi: il pensiero di fare un documentario ci era già venuto in mente durante il nostro periodo di lavoro insieme, ma non avevamo mai trovato una chiave, qualcosa che valesse davvero la pena di essere ...

(Adnkronos) – “L'idea è nata principalmente da un confronto con Giovanni Allevi: il pensiero di fare un documentario ci era già venuto in mente durante il nostro periodo di lavoro insieme, ma non avevamo mai trovato una chiave, qualcosa che valesse davvero la pena di essere raccontato. Con questo concerto MM22, con la malattia e il pensiero che Giovanni voleva portare al pubblico, abbiamo trovato la chiave per fare un racconto nuovo, diverso: non un racconto della vita dell'artista, ma il racconto di un momento particolare della vita di un artista.

A dirlo all’Adnkronos Salute Simone Valentini, alla proiezione del docufilm ‘Allevi Back to Life’, di cui è regista, dedicato alla sensibilizzazione sulle patologie oncologiche e realizzato con il contributo di Gsk, alla Festa del Cinema di Roma.

“Durante le riprese ci sono stati vari momenti particolari, ma credo che quello più emozionante di tutti sia stato alla fine delle riprese delle prove del concerto che per la prima volta avevamo sentito e Giovanni si è emozionato molto perché ha visto un qualcosa di irrealizzabile, che avrebbe potuto non ascoltare mai – spiega il regista Valentini – concretizzarsi tra i professori d'orchestra durante la sala prove, tutto stato ripreso per la prima volta. È stato molto bello ed emozionante”.

“Credo che più che lanciare un messaggio, il film parli alle persone in modo molto diverso. Spero che arrivi a tutti il fatto che c'è della poesia, della bellezza nella vita di ognuno di noi, che ci sono delle cose che ci rendono unici e a cui vale la pena non restare ancorati, ma appoggiarsi per andare avanti nei momenti di difficoltà”, conclude.