L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 4.1 al largo della costa occidentale siciliana. Questo sisma, che si è verificato alle 5 in mare, di fronte a Trapani, ha avuto un ipocentro a 1 chilometro di profondità. Non ci sarebbero danni, secondo i rapporti iniziali dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Il suo epicentro era situato al largo delle Egadi, di fronte alla costa di Trapani, circa 1 chilometro sott’acqua.
Questa scossa di movimento ondulatorio è stata chiaramente sentita dai residenti di Trapani e delle zone circostanti. Molti si sono svegliati durante il terremoto e ci sono state numerose chiamate ai vigili del fuoco, che insieme alla protezione civile hanno indagato su possibili danni alle proprietà.