Tragedia sul Monte Bianco, un giovane alpinista piemontese è morto dopo essere caduto e aver fatto un volo di circa 700 metri. Con lui due amici, ancora sotto choc. Chi era la vittima.
Alpinista muore sul Monte Bianco dopo un volo di 700 metri
Ieri mattina, giovedì 15 maggio, un giovane alpinista piemontese è morto sulle Alpi francesi.
L’uomo stava praticando sci alpino con due suoi amici nella zona dell’Aiguille Du Midi, sul versante francese del Monte Bianco, quando all’improvviso è caduto facendo un volo di 700 metri. I suoi amici, ancora sotto choc, hanno subito chiamato i soccorsi. La gendarmeria di alta montagna di Chamonix ha individuato il corpo senza vita dell’alpinista a circa 3mila metri di quota, sopra una morena. I soccorritori non hanno potuto fare altro che recuperare il corpo e portarlo a valle. Secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe trattato di un errore tecnico dell’alpinista.
Alpinista muore sul Monte Bianco dopo un volo di 700 metri: chi era la vittima
Il giovane alpinista morto ieri sul Monte Bianco si chiamava Davide Mazzina e aveva 31 anni. Era un istruttore molto conosciuto a Sestriere dove, durante la stagione estiva, gestiva assieme alla compagna il rifugio alpino Raggio di Sole. Era conosciuto con il soprannome di Diuz ed era maestro di sci molto esperto, aveva anche fatto delle gare con lo sci club Claviere. Nei mesi invernali viveva in Francia, a Tignes, mentre in estate a Sestriere.