Argomenti trattati
Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
Il mercato immobiliare di lusso a Milano sta vivendo una fase di rivalutazione significativa, come evidenziato dai dati forniti da OMI e Nomisma. I dati di compravendita mostrano un aumento dei prezzi medi delle proprietà nel segmento di lusso del 5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo una media di €8.500 al metro quadrato.
Analisi zone/tipologie più interessanti
Le zone più richieste includono Brera, Porta Venezia e CityLife. Questi quartieri offrono un’eccellente qualità della vita e un elevato ROI immobiliare. Le tipologie di immobili più apprezzate sono i quadrilocali e le ville di prestigio.
Trend prezzi e opportunità di investimento
I trend attuali mostrano un continuo aumento della domanda, soprattutto da parte di investitori stranieri. Ciò si traduce in un potenziale cash flow positivo per gli immobili a Milano. Le opportunità di investimento si concentrano su ristrutturazioni di edifici storici, che possono garantire un’ottima rivalutazione.
Consigli pratici per compratori/investitori
Per chi intende investire nel settore immobiliare di lusso, è fondamentale analizzare attentamente la location e i dati di mercato. È consigliabile considerare anche i costi associati alla manutenzione e alle tasse, poiché possono influire sul cap rate finale.
Previsioni a medio termine
Le previsioni indicano una crescita continua del mercato immobiliare di lusso a Milano, grazie alla domanda costante e alla limitata offerta di immobili di alta qualità. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le tendenze e prepararsi a cogliere le opportunità che si presenteranno.