«Siamo al lavoro per fermare il blocco delle auto con motore Euro 5. Questo fa parte delle follie europee, della Commissione von der Leyen che ha approvato quella fesseria economico-industriale che si chiama Green Deal».
«Art. 30. È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli (…)». A quasi ottant’anni dall’entrata in vigore della Costituzione una parte decisiva di tale principio costituzionale, quella relativa all’istruzione e quindi alla scuola, continua a restare disapplicata.
Edoardo Bennato, nel suo capolavoro <>, una anarcoide rilettura di Pinocchio, aveva indovinato cosa sarebbe successo in questi due anni nei quali i medici, con il concorso esterno di dotti e sapienti, hanno preso la parola per non restituirla mai più, visto che si sono abituati alle telecamere.
Un cittadino americano ha aperto il fuoco davanti al Museo Ebraico di Washington, uccidendo due giovani collaboratori dell’ambasciata israeliana in un attacco antisemita.
Ci avevano detto che le province sarebbero state abolite, e invece non sono state abolite, ma solo disastrate, e le importanti deleghe (come la lotta al bracconaggio, il controllo della fauna selvatica, la manutenzione dei fossi e delle strade provinciali) sono
ancora nel limbo.
Come sono state passate le ultime ore di Benito Mussolini prima della sua morte? Che cos'è esattamente il tesoro del Dongo, l'oro che possedeva dal valore di otto miliardi di lire?