> > Carceri: Sisto, 'detenzione sia percorso di ritorno a società'

Carceri: Sisto, 'detenzione sia percorso di ritorno a società'

default featured image 3 1200x900

Roma, 21 ott. (Adnkronos) - "Parlare di carcere significa parlare di speranza. È questo il cuore dell’articolo 27 della Costituzione. La detenzione deve essere un percorso di ritorno alla società, non una parentesi di abbandono. Il sovraffollamento resta il principale ostaco...

Roma, 21 ott. (Adnkronos) – "Parlare di carcere significa parlare di speranza. È questo il cuore dell’articolo 27 della Costituzione. La detenzione deve essere un percorso di ritorno alla società, non una parentesi di abbandono. Il sovraffollamento resta il principale ostacolo alla piena attuazione di questi principi, ma stiamo intervenendo con un grande piano edilizio carcerario: 60 interventi strutturali, di cui 3 già conclusi, 27 in corso e 30 pronti a partire, per un investimento complessivo di 758 milioni di euro e la creazione di quasi 10.000 nuovi posti".

Così il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto intervenendo al Festival dell’accoglienza 2025.

"A ciò si affianca il rafforzamento degli organici e l’ampliamento del personale di polizia penitenziaria, assistenti e psicologi. Pene sostitutive, misure alternative e giustizia riparativa consentono poi di superare una logica carcerocentrica e favorire percorsi personalizzati di reinserimento. Resta centrale il tema della sanità penitenziaria, di competenza regionale: è necessario un impegno maggiore per garantire cure tempestive e dignitose. Dobbiamo costruire un nuovo umanesimo carcerario, dove la pena non spenga, ma accenda la speranza", conclude.