Roma, 13 nov. (Adnkronos) – "Se seguissi gli schemi classici di un talk show, potrei dire che il sindaco di Roma è Gualtieri, del Pd, e che dovrebbe occuparsi lui della rimozione dei rifiuti, che l'abbandono della città è colpa sua. Potrei anche dire lo stesso al già sindaco De Magistris, visto che pochi giorni fa ero a San Pietro a Patierno in altre zone di Napoli dove ho raccolto forti lamentele.
Sarebbe facile rigettare con nomi e cognomi determinati casi. Il punto però è che abbiamo una serie di emergenze da affrontare. Per quanto riguarda la rigenerazione urbana, al Senato c'è un progetto che spero venga sostenuto da tutti, che non rappresenta una soluzione definitiva, ma può senz'altro agevolare la situazione". Così il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri, a Restart su Rai3.
"Poi c'è il tema dell'edilizia popolare. A Milano, per esempio, esiste un patrimonio inutilizzato, ma la ristrutturazione di questi edifici presenta diverse difficoltà. Si suggerisce di chiamare un privato, ma se il privato non ha guadagni, perché dovrebbe occuparsene? La responsabilità deve essere pubblica. Insomma, c'è una grande sfida che riguarda le periferie, che non vanno abbandonate. Penso a Caivano, in Campania, dove De Luca non aveva nemmeno l'elenco degli abitanti delle case popolari. Abbiamo quindi sprecato risorse perché, voglio sottolineare, che il governo attuale dovrà pagare ogni anno 40 miliardi per il bonus inventato dai grillini. I soldi sono stati spesi, ma male", conclude.