Argomenti trattati
Il principe Hisahito ha ufficialmente raggiunto la maggiore età durante una cerimonia solenne tenutasi al Palazzo Imperiale di Tokyo. Questo evento, avvenuto il 7 ottobre 2023, segna un momento significativo per la monarchia giapponese, poiché il principe è il primo maschio della famiglia imperiale a diventare adulto in 40 anni e potrebbe essere l’ultimo della sua linea.
La cerimonia ha messo in luce le tensioni attuali legate alla successione imperiale, con regole che escludono le donne dal salire al trono.
Dettagli della cerimonia di maggiore età
Il giovane principe, nipote dell’Imperatore Naruhito, ha ricevuto una corona di seta nera e lacca, simbolo del suo passaggio all’età adulta. Durante il suo discorso, Hisahito ha espresso gratitudine per il riconoscimento e ha promesso di adempiere ai suoi doveri come membro della famiglia imperiale. “Grazie mille per avermi conferito la corona oggi alla cerimonia di maggiore età”, ha dichiarato. “Sarà mia cura adempiere alle mie responsabilità come membro adulto della famiglia imperiale”.
Nonostante la presenza della Principessa Aiko, figlia dell’Imperatore Naruhito, le regole di successione maschile della famiglia imperiale rimangono in vigore, escludendo le donne. Tuttavia, recenti sondaggi di opinione mostrano un forte sostegno pubblico per permettere alle donne di ascendere al trono. Questo contesto ha reso la cerimonia di Hisahito un momento di riflessione su un futuro incerto per la monarchia giapponese, che ha una storia di oltre 2600 anni.
Il futuro della monarchia giapponese
Hisahito è attualmente secondo in linea per il Trono dei Crisantemi, ma dopo di lui non ci sono altri eredi maschi. Ciò solleva interrogativi sulla possibilità di modificare una legge del XIX secolo che ha abolito la successione femminile. Gli esperti monarchici avvertono che questa situazione potrebbe portare a una crisi nella successione imperiale nei prossimi anni.
Il principe ha iniziato la sua giornata cerimoniale nella residenza familiare, indossando un tuxedo e ricevendo la corona da un messaggero dell’imperatore. Durante la cerimonia principale al Palazzo Imperiale, a cui hanno partecipato membri della famiglia reale e funzionari del governo, ha indossato un abito tradizionale da pre-adulto. Il momento culminante è stato segnato dalla sostituzione del copricapo con la corona nera per adulti, un gesto che ha ufficialmente segnato la sua maggiore età.
Successivamente, Hisahito ha indossato un abito cerimoniale nero e ha viaggiato in carrozza reale per pregare in tre santuari del palazzo, prima di incontrare l’Imperatore Naruhito e l’Imperatrice Masako nel prestigioso Matsu-no-Ma. La cerimonia proseguirà con visite al Santuario di Ise, al mausoleo dell’Imperatore Jinmu a Nara e alla tomba del suo bisnonno, l’Imperatore Hirohito, nei pressi di Tokyo.
Implicazioni e reazioni pubbliche
La cerimonia ha suscitato reazioni miste nel pubblico. Mentre molti celebrano l’arrivo di un nuovo giovane principe, altri esprimono preoccupazione per il futuro della monarchia e la questione della successione. La mancanza di eredi maschi potrebbe portare a una revisione delle leggi di successione, un tema di dibattito acceso tra i politici e l’opinione pubblica.
In un contesto storico, il passaggio di Hisahito alla maggiore età rappresenta non solo un rito di passaggio personale, ma anche un potenziale punto di svolta per la monarchia giapponese. La pressione per consentire la successione femminile è in aumento, e la prossima generazione potrebbe vedere un cambiamento significativo nelle tradizioni imperiali.