Milano, 14 ott. (Adnkronos) – L'intelligenza artificiale "è un grande vettore di innovazione, ma anche una nuova superficie che può essere attaccata". Lo ha affermato oggi Alessandro Livrea, Country Manager Italia di Akamai, conversando con l'Adnkronos al Digital Innovation Summit, in corso a Cernobbio.
"La prima cosa che abbiamo fatto – ha sottolineato – è stata rendere disponibile al mercato la prima soluzione che protegga gli agenti di intelligenza artificiale, uno dei target principali degli attacchi.
Bastano 5 interazioni per corrompere un intero agente di intelligenza artificiale e far restituire risultati totalmente falsi".
"Quanto più il mondo innova tanto più si aprono nuove superfici potenzialmente vulnerabili" ha concluso Livrea.