Notizie.it
Direttore: Francesco Condoluci
 , aggiornato alle  
    Menu

    Notizie.it

    Search
      L’Italia che cambia
      • Cronaca
      • Economia & Finanza
      • Politica
      • Sostenibilità & Ambiente
      • Salute
      • Storie d’Impresa
      Il mondo che cambia
      • Esteri
      • Crime & Cybercrime
      • Digital Economy
      • Scienza & Tecnologia
      • Lifestyle
      • TV & Spettacoli
      • Sport
      Home > Salute > 2025 > Pagina 5

      Salute(2025)

      • featured 2801653 300x230
        in Salute
        Sanità, con i 'biscotti solidali' Barilla al fianco di Medici senza frontiere
      • featured 2801546 364x230
        in Salute
        Premio Galeno 2025, osimertinib vince nella categoria Real world evidence
      • featured 2801344 364x230
        in Salute
        Vaccini, igienista Icardi: "Anti-pneumococco 21-valente importante per gli anziani"
      • featured 2801300 364x230
        in Salute
        Anestesisti Siaarti, a Roma congresso su ricerca, formazione e aggiornamento
      • featured 2801032 364x225
        in Salute
        Formazione, Rinaldi (Merck): "Curiosity cube accende la scintilla delle Stem"
      • featured 2800032 364x225
        in Salute
        Università, Rinaldi (Merck): "Curiosity cube accende la scintilla delle Stem"
      • featured 2815783 265x160
        in Salute

        Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"

        (Adnkronos) - “Le cose importanti non sono mai facili: ho sempre evitato le strade di pianura e le porte larghe, bisogna andare anche in salita, perchè è allora che si riesce a cogliere il senso di qualcosa di più profondo. Pertanto, realizzare questo film è stato d...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 19 Ottobre 2025

      • featured 2815691 265x160
        in Salute

        Tumori, cancro vescica: 70% pazienti libero da malattia a 2 anni con terapie perioperatorie

        Berlino, 19 ott. (Adnkronos Salute) - Il 70% dei pazienti con carcinoma vescica muscolo infiltrante è libero dalla malattia a due anni grazie ad una combinazione di terapie, nello specifico un farmaco immunoterapico (pembrolizumab) più un anticorpo farmaco-coniugato (enfortumab vedoti...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 19 Ottobre 2025

      • featured 2815600 265x160
        in Salute

        Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia

        Berlino, 19 ott. (Adnkronos Salute) - Non si ferma la ricerca sul tumore al seno triplo metastatico, la forma a prognosi maggiormente sfavorevole. Nuove evidenze confermano un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione della malattia grazie ad uno specifico Adc. Tra i nuo...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 19 Ottobre 2025

      • featured 2815328 265x160
        in Salute

        Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più

        Berlino, 19 ott. (Adnkronos Salute) - Il cancro al seno triplo negativo si conferma una neoplasia molto aggressiva. Tuttavia, questo tipo di tumore fa meno paura rispetto al passato perché può essere colpito da immunoterapia, anticorpi monoclonali farmaco coniugati e i Parp inibitori. ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 19 Ottobre 2025

      • featured 2811455 265x160
        in Salute

        Cancro seno iniziale Her2+, con anticorpo farmaco-coniugato -53% recidiva

        Berlino, 18 ott. (Adnkronos Salute) - Il cancro al seno è il secondo tumore più comune e una delle principali cause di morte per neoplasia in tutto il mondo. Nel 2022 sono stati diagnosticati più di due milioni di casi di tumore al seno, con oltre 665.000 decessi a livello glob...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2811150 265x160
        in Salute

        Malattie rare, Fontana (NeMo): "Alleanza pubblico-privato è stata efficace"

        Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) - “A Trento siamo riusciti a costruire un'alleanza vera tra il privato sociale e le istituzioni, partendo dalla necessità e l'urgenza di dare una risposta al bisogno di chi vive una malattia neuromuscolare”. Con queste parole Alberto Font...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2811148 265x160
        in Salute

        Malattie rare, Demichelis (UniTrento): "Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore"

        Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) - “La comunicazione corretta è ancora più importante nelle malattie rare, dove la ricerca ha ancora tanto da fare e nelle quali la sensibilizzazione sul territorio, ma anche la consapevolezza dell'ambiente intorno a pazienti e familiari &egra...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2811006 265x160
        in Salute

        Malattie rare, Fugatti (Provincia Trento): "Accordo per centro NeMo continua"

        Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) - “La provincia di Trento vuole continuare il rapporto di collaborazione con il centro clinico NeMo attivo nell'ospedale riabilitativo 'Villa Rosa' di Pergine Valsugana”. Lo ha detto oggi Maurizio Fugatti, presidente della provincia di Tren...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2810924 265x160
        in Salute

        Malattie rare, Borzaga: "Ascolto è la prima forma di cura"

        Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) - “L'ho visto in prima persona con la malattia di mio padre: l'ascolto migliora la cura del paziente ma anche quella di chi gli sta intorno, un approccio fondamentale per sopportare meglio il calvario di questa malattia". Lo ha detto Anna Borzaga...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2810922 265x160
        in Salute

        Malattie rare, Zuccarino (NeMo): "Tecnologia è parte della cura"

        Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) - “La tecnologia migliora la risposta riabilitativa, il segreto è mettere al centro i pazienti, l'elemento chiave per permetterle di aiutarli concretamente nella vita di tutti i giorni”. Così Riccardo Zuccarino, fisiatra del NeMo Trento...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2810862 265x160
        in Salute

        'Back to life', Gsk sostiene il docufilm di Giovanni Allevi presentato alla Festa del Cinema di Roma

        Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) - "Un’azienda è fatta di persone, che non sono solo il loro lavoro, ma tutto ciò che le rende uniche: passioni, paure, sogni, fragilità. A volte anche una malattia oncologica". Così Fabio Landazabal, presidente e amministra...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2810150 265x160
        in Salute

        Tumori, cancro seno precoce: terapie orali migliorano sopravvivenza

        Berlino, 18 ott. (Adnkronos Salute) - Con oltre 53mila nuovi casi diagnosticati ogni anno e 15.500 decessi stimati nel 2022, il carcinoma mammario si conferma il più diffuso nella popolazione generale del nostro Paese. Nonostante i molti progressi fatti (fortunatamente l'88% delle pazie...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2810067 265x160
        in Salute

        Tumori, in ricerca Cina avanti a Usa e Italia, oncologi "Serve Agenzia nazionale ad hoc"

        Berlino, 18 ott. (Adnkronos Salute) - "In ricerca l'Italia è dietro a Cina e Usa. Siamo terzi al mondo, una buona notizia che conferma la qualità dei nostri ricercatori. Tuttavia, preoccupa il fatto che dalla Cina arrivi il 70% degli anticorpi farmaco-coniugati, ovvero farmac...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 18 Ottobre 2025

      • featured 2807454 265x160
        in Salute

        Comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono

        Roma, 17 ott. (Adnkronos Salute) - Un esame del sangue o delle urine con risultati anomali che ci fa sobbalzare dalla sedia e chiamare subito il medico. Magari scattano approfondimenti, quindi altri esami anche più invasive, per scoprire poi che c'era qualcosa che ha falsato il primo tes...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2807398 265x160
        in Salute

        Salute, comuni abitudini che falsano esami e test, medici svelano quali sono

        Roma, 17 ott. (Adnkronos Salute) - Un esame del sangue o delle urine con risultati anomali che ci fa sobbalzare dalla sedia e chiamare subito il medico. Magari scattano approfondimenti, quindi altri esami anche più invasive, per scoprire poi che c'erq qualcosa che ha falsato il primo tes...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2807394 265x160
        in Salute

        Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: "Con algoritmi migliora diagnosi aritmie"

        Roma, 17 ott. (Adnkronos Salute) - “L’anziano è un soggetto molto predisposto ad aritmie, sia benigne che maligne, ma comunque clinicamente rilevanti, soprattutto quando si manifestano con sincopi o cadute non spiegate. Monitorare il paziente nella vita quotidiana e poter associar...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2807391 138x160
        in Salute

        Giornata menopausa, Di Carlo (Sim): "Donne over 50 una risorsa per il Paese"

        Roma, 17 ott. (Adnkronos) - La menopausa è “un argomento importantissimo. Le donne over 50 sono circa un quarto della popolazione italiana, e sono una risorsa sociale straordinaria. Certo, questo momento della vita della donna corrisponde alla cessazione definitiva del ciclo mestruale, ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2807329 265x160
        in Salute

        Pneumologo Papi: "In Bpco con terapie personalizzate -21% riacutizzazioni"

        Roma, 19 ott. (Adnkronos Salute) - La comprensione dei meccanismi infiammatori sta cambiando l’approccio terapeutico della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). “Finora, avendo poche opzioni per personalizzare la terapia, abbiamo trattato la Bpco come un tutt’uno. Negli ulti...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2807291 265x160
        in Salute

        Cancro alla vescica, recidiva ridotta del 32% con immunoterapia durvalumab: lo studio

        Berlino, 17 ott. (Adnkronos Salute) - Recidiva ridotta del 32% per pazienti con cancro alla vescica grazie all'immunoterapia durvalumab. Sono i risultati dell’analisi finale dello studio (di fase 3) Potomac presentati oggi, venerdì 17 ottobre, al congresso della European Society fo...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2807166 265x160
        in Salute

        Novartis: "Orgogliosi dei dati a 5 anni di efficacia del farmaco orale nel tumore al seno"

        Berlino, 17 ott. (Adnkronos Salute) - "Siamo oggi qui all'Esmo di Berlino particolarmente orgogliosi di aver presentato i dati aggiornati a cinque anni del nostro farmaco per le pazienti affette da tumore mammario in fase precoce. Grazie a questa nuova opportunità terapeutica abbiam...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2807104 265x160
        in Salute

        Cancro seno, con combinazione terapie orali -28,4% recidiva nello stadio iniziale

        Berlino, 17 ott. (Adnkronos Salute) - Dopo 5 anni, la combinazione di due terapie orali - ribociclib (inibitore selettivo della chinasi ciclina-dipendente 4-6) con la terapia endocrina - riduce del 28,4% il rischio di recidiva nella più vasta popolazione di pazienti con tumore della mammella ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2807101 265x160
        in Salute

        L'oncologo, 'al seno per 1 donna su 8, con combo terapie orali più probabilità guarigione'

        Berlino, 17 ott. (Adnkronos Salute) - "In Italia una donna su 8 si ammala di tumore alla mammella. Queste pazienti oggi sperimentano un percorso di malattia che poi significa anche un percorso di cura che sicuramente le sottrae alla vita quotidiana alla quale sono abituate. Soprattutto la loro ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2806965 265x160
        in Salute

        Cancro alla vescica, recidiva ridotta del 32% con immunoterapia durvalumab: lo studio

        Berlino, 17 ott. (Adnkronos Salute) - Recidiva ridotta del 32% per pazienti con cancro alla vescica grazie all'immunoterapia durvalumab. Sono i risultati dell’analisi finale dello studio (di fase 3) Potomac presentati oggi, venerdì 17 ottobre, al congresso della European Society fo...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2806850 265x160
        in Salute

        Dalle assunzioni alla lotta liste d'attesa, cosa c'è in Manovra per la sanità pubblica e gli operatori

        Roma, 17 ott. (Adnkronos Salute) - Il Cdm ha varato la Manovra che ora sarà trasmesso al Senato per l'avvio dell'iter parlamentare. Novità per la sanità pubblica rispetto ai numeri che nelle settimane passate sono rimbalzati sui media. Il progetto di legge di bilancio ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2806090 265x160
        in Salute

        Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica, ok Ue a nuova terapia  

        Roma, 17 ott. (Adnkronos Salute) - Argenx ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato efgartigimod alfa 1000mg per iniezione sottocutanea (Sc) in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (Cidp) attiva, progressiva o recidiva...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2806031 265x160
        in Salute

        Malattie rare, arriva la prima serie di podcast che dà voce all'Atassia di Friedreich

        Roma, 17 ott. (Adnkronos Salute) - E’ disponibile al pubblico dal 9 ottobre sulle principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast e YouTube Music) la prima serie di che dà voce all’Atassia di Friedreich, malattia neuromuscolare rara, genetica, debilitante e degenerativa con ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2805874 265x160
        in Salute

        Tumori, a Berlino congresso oncologi Ue, in Italia -14,5% morti tra uomini

        Berlino, 17 ott. (Adnkronos Salute) - In Italia i pazienti oncologici vivono di più rispetto alla media europea. Nel nostro Paese, fra il 2020 e il 2025, è stimata una diminuzione dei tassi di mortalità per cancro del 14,5% negli uomini e del 5% nelle donne. Sono dati migliori r...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • congresso oncologia intelligenza artificiale
        in Salute

        Congresso oncologia Esmo, la sfida del futuro tra ricerca e intelligenza artificiale

        Al congresso della Società Europea di Oncologia Medica (Esmo), ricercatori da 149 Paesi esplorano il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle cure personalizzate nella nuova frontiera della ricerca oncologica.

        di Foto profilo di Erika Malandra Erika Malandra 17 Ottobre 2025

      • featured 2803619 265x160
        in Salute

        Esplorare l'apparato digerente con una 'pillola', come funziona la videocapsula endoscopica

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - Esplorare l'apparato digerente con una 'pillola'. L’Irccs Centro di Riferimento oncologico della Basilicata di Rionero in Vulture (Potenza) è tra i primi centri in Italia, e il primo del Mezzogiorno, a utilizzare la nuova tecnologia Pill...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 17 Ottobre 2025

      • featured 2802989 265x160
        in Salute

        Sanità, Colavita (Molise): "Ancora evidente gap Nord-Sud ma la situazione migliora"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Sul ruolo delle Asl e la differenza tra le Regioni vi è sicuramente una forte variabilità sia organizzativa che in termini di capacità di mettere a terra le risorse del Fondo sanitario nazionale e altre risorse che annualmente arrivano al...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802986 265x160
        in Salute

        Sanità, Iachino (Salute): "Territorio performante aiuta presa in carico paziente cronico"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Il Pnrr è un grande piano investimento: la missione 6 riguarda la sanità e punta molto sullo sviluppo del territorio. Avere un territorio più performante, indubbiamente, aiuta nella presa in carico del paziente con cronicità"....

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802983 265x160
        in Salute

        Sanità, Corazza (Apfiaco): "Rivedere Piano nazionale cronicità, così è troppo selettivo"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Il Piano nazionale della cronicità è stato riproposto, ma continua a mostrare gli stessi errori fatti nel 2016. C’è una cabina di regia che deve stabilire quali sono le malattie che possono entrare nel Piano e il risultato è ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802637 265x160
        in Salute

        Puglia terza regione per Mici, fa tappa a Bari l'Academy per giovani gastroenterologi 

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - La Puglia è la terza regione in Italia per prevalenza di malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), come colite ulcerosa e malattia di Crohn, che interessano complessivamente oltre 250.000 persone nel Paese. Si tratta di patologie croniche complesse...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802513 265x160
        in Salute

        Giornata menopausa, Chiantera (Aogoi): "Help desk per dare ascolto e cura"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Vogliamo dare alle nostre donne ascolto, coraggio e terapia. La terza età della donna è stata considerata per decenni un elemento negativo". Il termine "menopausa" veniva assimilato al significato di "meno-donna", mentre...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802462 265x160
        in Salute

        Salute, 1 italiano su 10 colpito da fatica perenne, ecco perché cervello 'amplifica' sforzi

        Milano, 16 ott. (Adnkronos Salute) - Già stanchi fin dal mattino. Accade a 1 italiano su 10, persone che si trascinano sentendosi prive di energia da oltre 6 mesi, senza stare meglio neppure dopo il riposo. E' una stanchezza perdurante, fenomeno che si accentua ai cambi di stagione e in ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802381 265x160
        in Salute

        Antibiotico resistenza, urologi: "Ora nuova stagione di consapevolezza e responsabilità"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Dobbiamo intervenire subito, preservare l’efficacia delle terapie antibiotiche e promuovere una cultura di stewardship è oggi un dovere etico e clinico. L’urologia può e deve essere protagonista di questa battaglia". Lo ha detto...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802376 265x160
        in Salute

        Urologi: "Antibioticoresistenza rischia di diventare catastrofe sanitaria"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Se continuiamo così, tra pochi anni l’antibiotico-resistenza diventerà una vera e propria catastrofe sanitaria". A lanciare l’allarme è Giuseppe Carrieri, presidente della Società italiana di urologia (Siu), in occ...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802340 265x160
        in Salute

        Ordine dei medici: "Acquisto antibiotici senza ricetta malcostume italiano"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "L’Organizzazione mondiale della sanità indica l’antibiotico-resistenza come una delle principali cause di morte del futuro. È un tema essenziale e un allarme vero, che deve essere affrontato con determinazione per ridurre l’uti...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802338 265x160
        in Salute

        Gemmato: "Da governo impegno concreto contro l’antibioticoresistenza"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "L’impegno del governo sul fronte dell’antibiotico-resistenza è già concreto. Quest’anno sono stati stanziati 100 milioni di euro per i cosiddetti antibiotici 'reserve', quelli indispensabili per combattere le infezion...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802336 265x160
        in Salute

        Antibiotico resistenza, urologi: "Ora nuova stagione di consapevolezza e responsabilità"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Dobbiamo intervenire subito, preservare l’efficacia delle terapie antibiotiche e promuovere una cultura di stewardship è oggi un dovere etico e clinico. L’urologia può e deve essere protagonista di questa battaglia". Lo ha detto...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802334 265x160
        in Salute

        Fiaso: "Antibioticoresistenza tema centrale per cittadini e sostenibilità Ssn"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - L’antibioticoresistenza è un "tema fondamentale per i cittadini prima ancora che per le aziende sanitarie e per i medici, perché sappiamo tutti il disagio che si prova quando manca un’alternativa terapeutica efficace per curare i pazi...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802051 265x160
        in Salute

        Sanità, Aceti (Salutequità): "5 Regioni inadempienti per assistenza territoriale"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - "Mentre le Regioni sono impegnate nella realizzazione del Pnrr, nell’attuazione del Dm 77 del 2022, che definisce la riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale, e nella spesa delle risorse stanziate, l’assistenza ai cittadini vede...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2802049 265x160
        in Salute

        Salutequità: "Nonostante ingenti risorse Pnrr, gestione cronicità su territorio peggiora"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - Oggi, secondo gli ultimi dati Istat, circa il 40,5% della popolazione – 24 milioni di persone – soffre di una patologia cronica, 12,2 milioni di questi ne hanno almeno due; in una nazione che invecchia progressivamente, la prevalenza aumenta con l&rsquo...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      • featured 2801997 265x160
        in Salute

        Gender gap nel dolore cronico, Istisan: "Su 10 pazienti 6 sono donne"

        Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) - Esiste un gender gap anche per il dolore cronico, che colpisce una percentuale maggiore di donne rispetto agli uomini. I dati Istisan registrano che tra i circa 10 milioni di italiani che soffrono di dolore cronico, il 60% della popolazione che ne soffre è c...

        di Foto profilo di Adnkronos Adnkronos 16 Ottobre 2025

      « 1 2 … 4 5 6 … 56 57 »
      20242025

      Links

      • Contatti
      • Pubblicità
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      • Note legali
      • Trattamento dati
      • Feed RSS Notizie.it
      • Mappa del sito
      • Lista tag
      • Codici Sconto
      • Gestisci Utiq
      • Preferenze Privacy

      Disclaimer

      Notizie.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a info@adhubmedia.com provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

      Copyright

      Copyright © 2025 | Notizie.it - Edito in Italia da AdHub Media - Sede legale: Via Paolo da Cannobio, 9, 20122 Milano MI - P.IVA 13542920965 Numero REA MI 2729933 - All Rights Reserved.

      Tutti i contenuti sono prodotti in maniera ibrida da una tecnologia proprietaria di Intelligenza Artificiale e da creators indipendenti.

      Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018

      Italia
      • Casa Magazine
      • Cineverse Magazine
      • Donne Magazine
      • Food Blog
      • Milano Notizie
      • Motor Magazine
      • Notizie.it
      • Offerte Shopping
      • Pet Story
      • Professione Lavoro
      • Sport Magazine
      • Style24
      • Think.it
      • Tuobenessere
      • Viaggiamo
      • Nonne Magazine
      • Milano Cortina
      • Luxury Club
      • Il Calcio Online
      • Professione mamma
      • World Music
      • Investimenti Magazine
      • Money 365
      • Zona Nerd
      • B2B Magazine
      • People Magazine
      • Day Travel
      • Tutto Gaming
      • ESG 365
      • Food Wiki
      • FuturoDonna
      • HomeMagazine
      • SecondHomeMagazine
      Spagna e America Latina
      • Actualidad
      • Finanzas 24
      • Investindo 365
      • Think.es
      • Viajar 365
      • ES Newz
      • Pet Story
      • Encocina
      Nord America
      • Womanmagazine
      • Investing Plus
      • Newz
      • Gameland
      • Hig Tech Mag
      • Scoop Mag
      • Lgbtqia News
      • Motors Magazine 365
      • Day Travel 365
      • Home Magazine 365
      • Cineverse Magazine
      • SecondHomeMagazine
      Francia
      • InvestirMag
      Germania
      • Investieren24
      UK
      • News Hub UK
      • Lgbtq News
      Olanda
      • Investeren 24
      • NL Newz
      Back to Top
      Close
      L’Italia che cambia
      • Cronaca
      • Economia & Finanza
      • Politica
      • Sostenibilità & Ambiente
      • Salute
      • Storie d’Impresa
      Il mondo che cambia
      • Esteri
      • Crime & Cybercrime
      • Digital Economy
      • Scienza & Tecnologia
      • Lifestyle
      • TV & Spettacoli
      • Sport

      • Home
      • Chi siamo
      • La redazione
      • Ultime Notizie
      • Lavora con noi
      • Segnala una notizia
      • Dizionario di Italiano