> > Garlasco, l’impronta 33 sul luogo del delitto. I consulenti di Stasi: "È d...

Garlasco, l’impronta 33 sul luogo del delitto. I consulenti di Stasi: "È di Andrea Sempio"

garlasco impronta 33

Delitto di Garlasco, impronta 33 al centro dell’inchiesta: la difesa di Stasi indica Andrea Sempio nelle conclusioni pubblicate dal Tg1.

Nel corso delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi emergono dettagli importanti riguardo all’impronta 33 trovata sul muro della villetta di Garlasco. Gli ultimi sviluppi processuali e tecnici hanno fatto emergere posizioni contrastanti tra le parti coinvolte. Ecco la posizione dei consulenti di Stasi.

Impronta 33: limiti degli accertamenti biologici e decisioni della Procura di Pavia

Riguardo all’impronta 33, rilevata sulla parete delle scale della villetta, la Procura di Pavia aveva dichiarato che non era possibile effettuare ulteriori accertamenti biologici. Era stata inoltre respinta la richiesta di incidente probatorio avanzata dai legali della famiglia della vittima, e si era ridimensionata l’ipotesi secondo cui l’impronta potesse appartenere a una mano destra insanguinata. Nel provvedimento datato 2 luglio, visionato dall’Adnkronos, i pubblici ministeri titolari della nuova indagine, nella quale Andrea Sempio risulta indagato in concorso con altri o con Alberto Stasi, hanno spiegato che l’intonaco asportato nell’area dell’impronta 33 era già stato interamente utilizzato per indagini biologiche, come riferito dal tenente colonnello Alberto Marino del RIS il 9 giugno 2025.

Accertamenti sull’impronta 33: la posizione dei consulenti di Stasi

La relazione tecnica evidenzia che l’impronta 33 non deriva da un contatto casuale, ma da una pressione forte, simile a quella di una persona che ha poggiato con forza tutta la mano sul muro. Questo tipo di contatto non è compatibile con una normale discesa dalle scale. I periti della difesa di Stasi hanno inoltre rilevato che l’analisi dattiloscopica concorda con le conclusioni espresse dai consulenti della Procura di Pavia, dal responsabile del reparto dattiloscopico del RIS e da un consulente esterno.

L’impronta 33, trovata a Garlasco vicino al corpo di Chiara Poggi e contaminata da sudore e sangue, è stata attribuita dalla consulenza difensiva ad Andrea Sempio. Secondo quanto riportato dal Tg1, il contatto palmare individuato è risultato intenso e incompatibile con una semplice discesa dalle scale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tg1 Rai (@tg1_rai_official)