Argomenti trattati
La seconda puntata di The Voice Senior ha visto l’emozionante ritorno di Cosimo Ventruti, un uomo il cui passato è intrecciato con il mondo dello spettacolo. Cresciuto a Marina di Pulsano, un piccolo comune in provincia di Taranto, Cosimo ha sempre sognato di esprimere il suo talento. A 60 anni, è pronto a rimettersi in gioco.
Una carriera inaspettata
Negli anni ’80 e ’90, Ventruti ha vissuto esperienze straordinarie. Ha sfilato per le passerelle, ha recitato in fotoromanzi e ha inciso un disco. Il suo viaggio nel mondo della moda è iniziato quasi per caso, quando, a 18 anni, si trasferì a Roma per il servizio militare. Qui, il suo destino cambiò grazie a un incontro fortuito che lo introdusse nel mondo della haute couture.
Il concorso di bellezza
Nel 1991, Cosimo partecipò al concorso Il Più Bello d’Italia, vincendo il titolo di Talento più Bello d’Italia, mentre il titolo di Uomo più Bello andò a Gabriel Garko. Questo evento segnò un punto di svolta nella sua vita, permettendogli di entrare in contatto con personaggi influenti del settore. La sua amicizia con Garko è rimasta forte nel tempo e i due si sentono ancora oggi.
Il passaggio a bodyguard
Nonostante il suo successo nel mondo dello spettacolo, Ventruti scelse di dedicarsi alla protezione di celebrità come guardia del corpo. Questa professione lo ha portato a vivere un’esistenza lontana dai riflettori, ma il suo amore per la musica non si è mai spento. Cosimo ha sempre mantenuto viva la sua passione per il canto, un sogno che ora desidera realizzare nuovamente.
Ritorno sul palco
Cosimo ha deciso di partecipare a The Voice Senior per riprendersi la scena e mostrare a tutti il suo talento. Durante le blind auditions, ha eseguito una magistrale interpretazione di Can’t Help Falling in Love, un brano iconico di Elvis Presley. La sua performance ha catturato l’attenzione di tutti i giudici, tra cui Nek, Loredana Bertè, Arisa, Clementino e Rocco Hunt, ognuno dei quali ha cercato di convincerlo a unirsi alla propria squadra.
Una scelta importante
Dopo intense discussioni, Cosimo ha scelto di entrare a far parte del team di Clementino e Rocco Hunt. Questa scelta rappresenta non solo un’opportunità per tornare alla musica, ma anche un modo per riaffermare la sua identità dopo anni passati a svolgere un ruolo secondario nella vita degli altri. Il suo sogno di cantare è finalmente a portata di mano e Cosimo è determinato a non lasciarselo sfuggire.
La sua storia evidenzia come la passione possa riemergere anche dopo un lungo periodo di assenza. In un contesto in cui spesso ci si dimentica dei propri sogni, Ventruti dimostra che è sempre possibile ripartire, anche quando si è costretti a indossare un’altra maschera. La sua avventura a The Voice Senior è solo all’inizio, e i telespettatori attendono con interesse lo sviluppo del suo percorso.