> > India introduce severe leggi sul gioco online con pene detentive

India introduce severe leggi sul gioco online con pene detentive

india introduce severe leggi sul gioco online con pene detentive python 1755862353

L'India introduce nuove leggi sul gioco online che potrebbero portare a pene detentive per i trasgressori.

Il Parlamento indiano ha dato il via libera a una nuova legge che vieta il gioco online, introducendo pene che possono arrivare fino a cinque anni di reclusione per chi infrange questa normativa. Una decisione drastica, che arriva dopo che il governo ha rivelato che le aziende di gioco hanno sottratto annualmente ben 2,3 miliardi di dollari a circa 450 milioni di persone nel paese.

Il provvedimento si rivolge a diverse piattaforme, in particolare quelle dedicate ai giochi di carte, al poker e agli sport di fantasia, comprese le app di cricket fantasy, molto in voga in India.

Dettagli della nuova legislazione

La legge, conosciuta come Promotion and Regulation of Online Gaming Bill, ha ottenuto l’approvazione da entrambi i rami del Parlamento giovedì sera. Essa criminalizza l’offerta, la promozione e il finanziamento di giochi online, prevedendo sanzioni severe per i trasgressori. Questa decisione ha sollevato interrogativi sulla sorte di Dream11, la principale piattaforma di sport fantasy in India, che ha recentemente sponsorizzato la squadra nazionale di cricket. Ma cosa ne sarà di questa partnership? Il BCCI, l’ente di controllo del cricket indiano, fino ad ora non ha rilasciato comunicazioni ufficiali al riguardo.

Il segretario del BCCI, Devajit Saikia, ha dichiarato: “Se non è permesso, non faremo nulla. Il BCCI seguirà ogni politica del paese stabilita dal governo centrale.” Dream11, dal canto suo, ha annunciato che, a seguito dell’approvazione della legge, i giochi con denaro sono stati sospesi, invitando i propri utenti a rimanere aggiornati sulle novità.

Obiettivi e preoccupazioni della legge

Il governo ha sottolineato che la nuova legislazione è stata concepita per combattere i problemi di dipendenza, il rovinamento finanziario e il disagio sociale causati da piattaforme di gioco predatore. Infatti, secondo un comunicato ufficiale, circa un terzo della popolazione indiana ha subito perdite finanziarie a causa del gioco d’azzardo online. Nonostante ciò, molti esperti del settore avevano richiesto una regolamentazione e una tassazione piuttosto che un divieto totale, avvertendo che questa mossa potrebbe spingere i giocatori verso piattaforme illegali offshore.

Le autorità hanno messo in luce come la rapida diffusione di queste piattaforme abbia portato a gravi disagi economici, dipendenza e, in alcuni casi, persino suicidi. Inoltre, il governo ha affermato che il gioco d’azzardo online è stato collegato a frodi, riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo. È un tema serio, non credi?

Implicazioni per l’industria del gioco e il futuro

Nonostante le severe nuove misure, il governo ha fatto eccezioni per gli e-sport e i giochi educativi, affermando che saranno promossi come parte dell’economia digitale. Il Primo Ministro Narendra Modi ha assicurato che la nuova legge incoraggerà gli e-sport e i giochi sociali online, proteggendo al contempo la società dagli effetti dannosi dei giochi d’azzardo online. Ashwini Vaishnaw, ministro della tecnologia, ha aggiunto che la legge distingue tra giochi “sociali” e giochi con denaro, mirando a promuovere la ricreazione digitale costruttiva.

Anche se la legge deve ancora entrare ufficialmente in vigore, poiché necessita di ratifica formale da parte del presidente, le sue implicazioni potrebbero rimodellare il panorama del gioco online in India in modo significativo. Come si evolverà questa situazione nei prossimi mesi? Solo il tempo potrà dircelo.