Influenza, è in arrivo un’epidemia aggressiva. Ecco tutti i consigli dei medici al fine di proteggersi ed evitare di ammalarsi.
Influenza, l’allarme dei medici: “Epidemia aggressiva”
La stagione influenzale è alle porte, sono già infatti in arrivo i primi casi di influenza e, quest’anno, come spiegato ad Adnkronos da Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale: “l’epidemia che sta arrivando sarà piuttosto aggressiva, come abbiamo osservato dall’andamento in Giappone e dopo aver visto le stagioni in Australia.” L’influenza, generalmente, ha il suo picco tra dicembre e febbraio ma, come proteggersi? Come evitare di ammalarsi? Ecco i consigli degli esperti.
Influenza, epidemia aggressiva in arrivo, i medici: “Sì a vaccini e mascherine”
La stagione influenzale è, come abbiamo detto, alle porte. Vediamo ora insieme i consigli dei medici al fine di proteggersi ed evitare quindi di ammalarsi anche perché, come visto, quest’anno l’epidemia si preannuncia essere molto aggressiva. Ecco i consigli degli esperti:
- Vaccino: prima cosa da fare è vaccinarsi, soprattutto se si è anziani, persone con malattie cronache, fragili e bambini. Il vaccino resta infatti l’arma più potente contro l’influenza.
- Mascherina: altro consiglio è quello, soprattutto per le categorie sopra elencate, di indossare la mascherina in luoghi pubblici, specialmente sui mezzi di trasporto. Sempre all’Adnkronos, le parole di Silvestro Scotti: “se si hanno dei sintomi poi, è elemento di civiltà metterla. Uno starnuto diffonde rapidamente i virus anche a distanza, ricordiamoci quindi di mettere un fazzoletto o il gomito davanti alla bocca e al naso quando succede.”
- Igiene: altro consiglio importantissimo è l’igiene, lavare sempre le mani accuratamente, evitare di toccarsi naso e bocca e portarsi sempre dietro un igienizzante per le mani.
- Alimentazione: infine occhio anche all’alimentazione, come sottolinea Scotti, mantenersi sempre ben idratati e mangiare molta frutta e verdura con vitamina C al fine di migliorare la resistenza del nostro sistema immunitario.