Argomenti trattati
Iva Zanicchi, la celebre cantante conosciuta come l’Aquila di Ligonchio, dimostra che l’età è solo un numero. Nonostante i suoi 85 anni, la sua energia e la sua vitalità sono invidiabili, tanto da far sembrare le sue colleghe più giovani un passo indietro. La sua carriera è un viaggio che attraversa decenni, ricco di successi e concerti in tutto il mondo, dall’Italia all’Europa, fino agli Stati Uniti.
Recentemente, ha incantato il pubblico a Noci, un affascinante comune in provincia di Bari, dove ha eseguito alcuni dei suoi brani più celebri, come Come ti vorrei, Testarda io e l’iconica Zingara.
Un concerto indimenticabile a Noci
Durante la sua esibizione in piazza Garibaldi, Iva ha espresso la sua gratitudine verso i fan, sottolineando quanto fosse felice di esibirsi in un luogo che considerava come casa. “Noci è un paese straordinario!” ha dichiarato, promettendo di portare con sé l’affetto dei nocesi al suo prossimo concerto a New York. La sua gioia era palpabile; tuttavia, si è verificato un piccolo imprevisto: avvicinandosi al pubblico per salutarli, Iva è inciampata e ha perso l’equilibrio, cadendo a terra. Fortunatamente, gli agenti della polizia municipale sono prontamente intervenuti per aiutarla a rialzarsi.
Iva Zanicchi, un’icona instancabile
Nemmeno una caduta ha potuto fermare l’incredibile Iva Zanicchi. Come preannunciato, il weekend successivo ha preso un volo per gli Stati Uniti per partecipare come giurata e ospite d’onore al Festival della Canzone Italiana di New York, noto come NY Canta 2025. Questo festival, giunto alla sua diciassettesima edizione, rappresenta un punto di riferimento per la musica italiana all’estero. Zanicchi è riconosciuta come una figura di spicco per il suo contributo alla cultura musicale italiana.
Collaborazioni e opportunità culturali
La manifestazione ha suscitato interesse anche a livello istituzionale. Il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, ha accolto con favore una proposta di collaborazione tra il Festival di Sanremo e NY Canta. Questo gemellaggio potrebbe aprire nuove strade per la promozione della musica italiana, rafforzando i legami con le comunità italiane all’estero. “La proposta di un gemellaggio culturale tra le due manifestazioni rappresenta un’opportunità straordinaria per valorizzare la nostra identità musicale”, ha dichiarato Mager in una lettera ufficiale.
Un evento ricco di talenti
Durante il festival, dieci finalisti si sfideranno per la vittoria. Ognuno di loro sarà presentato attraverso clip realizzate dalla Miss Italia World, Lucrezia Mangilli. I concorrenti provengono da diverse città e includono talenti come Alì, Martina Malagnino e Thomas, pronti a esibirsi sul palco dell’Oceana Theater di Brooklyn. La giuria, composta da nomi illustri come Roby Facchinetti e Gaetano Curreri, avrà il compito di valutare le performance. Il giornalista Marino Bartoletti presiederà l’evento.
Il futuro della musica italiana
Il NY Canta 2025 non rappresenta solo un festival, ma una vera e propria celebrazione della musica e della cultura italiana. Grazie alla media partnership di Rai Italia, Rai Radio2 e RaiPlay, l’evento sarà registrato e trasmesso nei mesi successivi, consentendo a tutti di accedere a una parte fondamentale della cultura musicale italiana. Quest’edizione sarà dedicata alla memoria di Pippo Baudo, icona della musica italiana, evidenziando l’importanza della continuità e della tradizione nella scena musicale.
Iva Zanicchi, la cui carriera continua a brillare, incarna non solo un legame con il passato della musica italiana, ma anche una fonte di ispirazione per le generazioni future. La sua passione e il suo amore per la musica restano intatti, rendendola un simbolo di resilienza e talento senza tempo.