In piena crisi legata ai recenti disastri naturali in Emilia-Romagna, è scoppiata una feroce polemica politica. Dal governo centrale sono arrivate critiche pesanti verso la Regione, accusata di non aver utilizzato i fondi elargiti dalla stessa amministrazione. La contumacia del governo è stata aspramente contestata da Elly Schlein, segretaria del Pd, che ha definito l’azione dell’esecutivo come “sciacallaggio politico”.
L’agitazione politica è iniziata immediatamente dopo gli allagamenti, con alluvionamenti e danni alle infrastrutture. Il centrodestra ha usato parole dure contro l’Emilia-Romagna per la presunta mancata spesa dei finanziamenti governativi, tuttavia, il centrosinistra contrattacca accusando il governo di insensibilità verso le zone inondationi, sottolineando l’omissione nella nomina di Bonaccini alla posizione di commissario, posizione occupata dal generale Figliuolo. Nel bel mezzo degli interventi di emergenza, i vari schieramenti politici si sono scambiati per tutto il giorno accuse reciproche e fuoco incrociato. Il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, ha puntato il dito contro l’Emilia- Romagna per la mancata spesa dei fondi forniti dal governo, mentre la segretaria del Pd, Elly Schlein, ha lanciato accuse al governo definendolo responsabile di “sciacallaggio politico”.