Roma, 17 nov. (Adnkronos) – "La posizione di Forza Italia è chiara: l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi previsto dalla manovra va cancellato perché colpirebbe le famiglie, i pensionati, il ceto medio e quei piccoli proprietari che mettono a reddito un appartamento ereditato o acquistata con sacrificio. La casa è un bene primario e difenderla significa tutelare la stabilità delle famiglie, la sicurezza dei risparmi, la fiducia nel futuro".
Così il deputato azzurro e sottosegretario al Mit Tullio Ferrante, intervenendo al convegno 'Il futuro degli affitti brevi tra rischi e opportunità' organizzato a Napoli dal dipartimento Turismo di Forza Italia.
"Occorre risolvere i problemi dell’offerta abitativa non con più imposte, ma – prosegue – con nuove proposte, a partire dagli incentivi per affitti a lungo termine come ad esempio l’estensione del canone concordato o la rimodulazione dell’Imu per i beni locati che Confedilizia ha suggerito più volte. Va poi sottolineato che gli affitti brevi sono una risorsa per il turismo, che hanno permesso di attrarre nuovi flussi, valorizzare i centri storici e creare un’economia locale. La casa non va tassata, va difesa: il Governo, anche su impulso di Forza Italia, ha introdotto misure concrete per rendere più rapide, efficaci e certe le procedure di sfratto in caso di morosità o occupazione abusiva, con l’obiettivo di tutelare e incentivare gli affitti a lungo termine. Siamo poi favorevoli alla proposta di consentire ai cittadini campani, ingiustamente penalizzati dalla sinistra, di aderire al condono varato dal Governo Berlusconi nel 2003, valutando con attenzione i contenuti della norma per escludere gli edifici a rischio e rispondere così al disagio abitativo nella regione".
"Fin dalla sua nascita, Forza Italia ha fatto della difesa della casa e della proprietà privata una delle sue bandiere più autentiche: é stato il Governo Berlusconi a varare il più grande Piano Casa della storia repubblicana, dopo quello Fanfani, e ad abolire l’allora Ici sulla prima abitazione. La casa è un bene sacro, il simbolo di un comunità che crede nel risparmio e nel lavoro. Difenderla significa difendere la libertà economica e la dignità sociale: Forza Italia continuerà a farlo, con coerenza e determinazione", conclude.