Argomenti trattati
La scena culturale milanese si arricchisce con l’apertura di Noise – il Cinemino, uno spazio dedicato all’arte e alla musica, situato in via Ascanio Sforza 49. Questa nuova iniziativa prende vita negli storici locali di Le Scimmie, un luogo che ha segnato la vita culturale della città per anni. Noise si propone di rivitalizzare il quartiere dei Navigli, creando un luogo di incontro dove cinema, musica e altre forme d’arte possano coesistere.
Un progetto innovativo per Milano
Noise – il Cinemino è il frutto dell’idea di Agata De Laurentiis e Guido Casali, già fondatori del noto Cinemino di Porta Romana. Questo nuovo spazio nasce con l’intento di proporre un’offerta culturale originale e accessibile a tutti. In collaborazione con Giorgio Scorza, regista e CEO di Movimenti Production, Noise si propone di offrire un programma variegato che spazia da proiezioni di film a concerti dal vivo, eventi letterari e performance artistiche.
Un luogo di incontro per la comunità
La visione di Noise è quella di diventare un punto di riferimento culturale a Milano, dove diverse forme d’arte possono dialogare tra loro. L’architettura modulare del locale consente di trasformare gli spazi per adattarli a eventi di varia natura: dal concerto al film, dal bar al giardino. Questo approccio ibrido mira a creare un’atmosfera vivace, dove il pubblico può godere di momenti di svago e riflessione.
Programmazione cinematografica e musicale
Noise si impegna a proporre una programmazione cinematografica di alta qualità, con un focus su film in lingua originale sottotitolati in italiano. Tra le proposte si trovano grandi classici del cinema internazionale, opere prime e documentari, con l’obiettivo di attrarre anche la crescente comunità internazionale presente a Milano. Il programma include retrospettive e rassegne tematiche, arricchite dalla presenza di registi e critici.
Attività didattiche e incontri
Oltre alla proiezione di film, Noise svilupperà anche percorsi di educazione all’immagine in collaborazione con scuole e università. Questo approccio educativo mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del cinema e della cultura visiva. Durante i weekend, gli eventi saranno caratterizzati da proiezioni-brunch e momenti di convivialità, creando un’atmosfera informale e accogliente.
Eventi speciali al Noise
In occasione della Milano Music Week, Noise ha già in programma una serie di eventi che promettono di coinvolgere il pubblico. Lunedì 17 novembre, si terrà l’incontro “Arrendersi a Milano”, dove due band locali, i Ministri e i Delta V, discuteranno il loro rapporto con la città e il mondo della musica. Questo evento sarà un’opportunità per riflettere sul significato del modello Milano e sul suo impatto sulla vita quotidiana degli artisti.
Martedì 18 novembre sarà il turno di un dj set, mentre giovedì 20 novembre i Kozminski presenteranno il loro nuovo album dal vivo. Gli eventi non si limiteranno solo alla musica, ma comprenderanno anche presentazioni editoriali e performance artistiche, rendendo Noise un palcoscenico per una varietà di linguaggi espressivi.
Con l’intento di creare un ecosistema culturale dinamico e inclusivo, Noise – il Cinemino promette di essere un luogo dove la comunità può incontrarsi, divertirsi e scoprire nuove forme d’arte. La sala, dotata di 30 poltrone e di un impianto audio di alta qualità, è pronta a ospitare il pubblico a partire dal 20 novembre, con biglietti che saranno disponibili a un prezzo accessibile.