Paestum (Sa), 23 ott. (Labitalia) – Il futuro delle pmi italiane sarà al centro domani dell'Assemblea Nazionale di Fenimprese, presso l’Hotel Ariston di Paestum, con il confronto tra imprese, istituzioni e attori economici di rilievo nazionale. L'evento sarà un'importante occasione di riflessione e dibattito sul tema: 'Dazi, export, tecnologie – le nuove sfide per il sistema economico'.
"In un periodo di profondi cambiamenti economici, tecnologici e normativi – dichiara il presidente di FenImprese, Luca Vincenzo Mancuso – è fondamentale costruire spazi di dialogo e collaborazione tra imprese e istituzioni. Questa assemblea rappresenta una tappa cruciale per delineare strategie condivise e affrontare con concretezza le sfide della transizione energetica, digitale e dell’intelligenza artificiale".
L’assemblea nazionale verrà presentata dal giornalista Massimo Proietto, vice direttore Rai Sport, con testimonial di eccezione l’attrice Miriam Candurro e la presenza di ospiti come Claudia Trieste, Miss Italia ’97 e Simona Rolandi, giornalista de La Domenica Sportiva. Protagonisti gli interventi del mondo della politica, con. tra gli altri il vice premier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali e Renato Loiero, consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri. Aprirà l’assemblea nazionale il presidente provinciale di FenImprese Salerno, Ezio Camerini che farà gli onori di casa. Quindi prenderanno la parola il direttore generale di Fenimprese, Andrea Esposito e il presidente Luca Vincenzo Mancuso. L’evento si configura quindi come un appuntamento strategico per chi desidera essere parte attiva del futuro imprenditoriale a cui Fenimprese guarda da sempre attraverso gli occhi degli associati che rappresenta.