Argomenti trattati
La terza giornata della fase a gironi di Champions League ha portato a risultati opposti per le due squadre italiane impegnate. Il Napoli ha vissuto una serata da dimenticare, subendo una sconfitta schiacciante contro il PSV Eindhoven, mentre l’Inter ha dimostrato la propria forza, conquistando una netta vittoria in Belgio contro l’Union Saint-Gilloise.
La disfatta del Napoli a Eindhoven
Il Napoli, partito con buone intenzioni, è riuscito a portarsi in vantaggio grazie a un gol di Scott McTominay. Tuttavia, la situazione è rapidamente degenerata. Al 35° minuto, un autogol di Buongiorno ha riportato in parità il match. Da quel momento in poi, il PSV ha preso in mano le redini della partita, ribaltando il risultato con un gol di Saibari al 38° e un altro di Man al 54°.
Un secondo tempo disastroso
Dopo l’espulsione di Lucca al 76°, il Napoli ha subito un ulteriore crollo. Gli olandesi hanno messo a segno due gol in rapida successione, portando il punteggio sul 4-1. McTominay ha tentato di riaprire la partita con un secondo gol al 86°, ma il finale è stato segnato dalle reti di Pepi e Driouech, che hanno fissato il risultato finale sul pesante 6-2.
Inter: una vittoria convincente in Belgio
Se il Napoli ha subito una batosta, l’Inter ha brillato a Bruxelles. Dopo un avvio incerto, in cui ha rischiato di subire gol in più occasioni, la squadra guidata da Chivu ha trovato il ritmo giusto. Al 41°, un gol di Dumfries e, poco dopo, un altro di Lautaro Martinez hanno portato l’Inter sul 2-0 alla fine del primo tempo. Il secondo gol, un piatto destro preciso, è arrivato su assist di Pio Esposito.
Un secondo tempo dominato
Il secondo tempo ha visto l’Inter continuare a dominare. Un rigore trasformato da Calhanoglu ha portato il punteggio sul 3-0, mentre Pio Esposito ha segnato il suo primo gol in Champions League grazie a un assist di Bonny, chiudendo la partita sul 4-0. Con questa vittoria, l’Inter ha mantenuto il suo percorso netto in Champions, con sette vittorie consecutive tra campionato e competizioni europee.
Le statistiche parlano chiaro
Analizzando le performance individuali, emerge che Lautaro Martinez è attualmente il miglior marcatore della Champions League con 11 gol. La sua capacità di concretizzare le occasioni è stata decisiva per il successo dell’Inter. D’altro canto, il Napoli ha mostrato debolezze difensive che hanno avuto conseguenze significative, soprattutto in un contesto così competitivo come la Champions League.
L’Inter celebra un’altra vittoria e si prepara ad affrontare il Napoli nel prossimo turno. I partenopei, invece, devono riflettere sulla pesante sconfitta e cercare di riprendersi per non compromettere la loro corsa in questa edizione di Champions League. Allenatori e giocatori sono chiamati a lavorare intensamente per rimediare agli errori commessi e riprendere il giusto cammino.