> > Terremoto ad Amatrice: crollo del campanile di Accumoli provoca quattro vitti...

Terremoto ad Amatrice: crollo del campanile di Accumoli provoca quattro vittime, arriva la condanna

Terremoto Amatrice Accumoli

Terremoto con epicentro ad Amatrice e crollo del campanile di Accumoli: quattro morti, la condanna dopo dieci anni.

Il terremoto del 24 agosto 2016 ha colpito duramente il Centro Italia, devastando Amatrice e Accumoli e provocando numerose vittime. Tra le tragedie più drammatiche, il crollo del campanile di Accumoli ha causato la morte dell’intera famiglia Tuccio: Andrea, sua moglie Graziella e i loro due figli piccoli, Stefano di otto anni e Riccardo di appena nove mesi.

Questa vicenda oggi segna un importante passo con la condanna emessa in Appello.

Terremoto, crollo ad Accumoli: il dolore della famiglia Tuccio

Il crollo del campanile ha travolto l’abitazione comunale dove viveva la famiglia Tuccio, causando la morte di Andrea, sua moglie Graziella e dei loro due figli, Stefano di otto anni e Riccardo di appena nove mesi. All’uscita dall’aula, Massimiliano Tuccio, fratello di Andrea, ha dichiarato con commozione:

Abbiamo avuto giustizia. Mio fratello è stato ucciso per colpa delle responsabilità. Il bicchiere è mezzo pieno. Ora comunicherò la notizia ai miei genitori, non me l’aspettavo. Sono stati dieci anni di battaglie, ci dicevano che sarebbe stato un buco nell’acqua ma io ho sempre creduto che le responsabilità c’erano”, viene riportato da Mediaset Tgcom24.

Terremoto Amatrice: condannato l’ex sindaco di Accumoli per il crollo del campanile

La Corte d’Appello di Roma ha stabilito che l’ex sindaco di Accumoli, Stefano Petrucci, dovrà scontare otto mesi di reclusione per disastro e crollo colposo, mentre l’accusa di omicidio colposo è caduta in prescrizione. Confermata invece l’assoluzione per Matteo Buzzi, direttore dei lavori del campanile, già assolto in primo grado insieme ad altri cinque imputati non appellati.

I giudici hanno rilevato che la torre, lesionata dai terremoti del 1979 e del 2009, non era mai stata messa in sicurezza in modo adeguato e hanno disposto che Petrucci, insieme al Comune di Accumoli, al Dipartimento della Protezione Civile e al Ministero dell’Interno, risarcisca le parti civili.