> > Terremoto nel mar Ionio: scossa di magnitudo 3.8 vicino alla Puglia

Terremoto nel mar Ionio: scossa di magnitudo 3.8 vicino alla Puglia

Terremoto

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel mar Ionio

Erano circa le ore 5:29 della notte tra giovedì 23 e venerdì 24 maggio, quando l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una consistente scossa di terremoto in Italia, più precisamente nel Mar Ionio.

Terremoto nel Mar Ionio: scossa di magnitudo 3.8

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 sulla scala Richter con epicentro nel Mar sisma. Il terremoto, secondo quanto appreso dagli esperti, ha avuto ipocentro a 10 chilometri di profondità nel mare italiano ed epicentro non troppo lontano delle coste pugliesi. La scossa si è avvertita alle ore 5:29 della notte tra il 23 e 24 maggio. Non si registrano danni a persone o cose.

Terremoto nel Mar Ionio: zona sismica

Le autorità locali stanno vigilando attentamente sulla situazione dopo l’evento sismico nel Mar Ionio, monitorando costantemente l’attività sismica e fornendo aggiornamenti regolari sulle misure di sicurezza consigliate. L’area, infatti, è spesso teatro di movimenti tellurici di questa intensità.