> > Toscana: Ist. Cattaneo, 'risultato in continuità con passato, ast...

Toscana: Ist. Cattaneo, 'risultato in continuità con passato, astensione colpisce più M5S'

default featured image 3 1200x900

Roma, 14 ott. (Adnkronos) - "In Toscana, il nuovo centrosinistra (esteso al M5S) partiva in largo vantaggio. In tutta la storia repubblicana, solo nel 2020, la regione era sembrata contendibile. Ma le regionali del 2020, le politiche del 2022 e le europee del 2024 hanno registrato, tutte e tre,...

Roma, 14 ott. (Adnkronos) – "In Toscana, il nuovo centrosinistra (esteso al M5S) partiva in largo vantaggio. In tutta la storia repubblicana, solo nel 2020, la regione era sembrata contendibile. Ma le regionali del 2020, le politiche del 2022 e le europee del 2024 hanno registrato, tutte e tre, un distacco di almeno sette punti percentuali tra centrosinistra e centrodestra, anche senza contare il possibile apporto del M5S.

In tutte e tre le tornate elettorali il centrodestra aveva ottenuto circa il 40% dei voti, l’aggregato del 'campo largo' (centrosinistra+ M5S) sempre circa il 55%. I risultati delle regionali del 2025 si sono rivelati in perfetta continuità con questo equilibrio". E' quanto si legge nell'analisi dell'Istituto Cattaneo sulle regionali in Toscana.

Anche il voto ai partiti "è rimasto sostanzialmente stabile, con poche variazioni. FdI ottiene percentuali superiori alle regionali del 2020, quando il riequilibrio interno al centrodestra, a danno della Lega, era ancora in corso. Ma ottiene percentuali pressoché identiche alle politiche 2022 e alle europee 2024. Come era già accaduto in quasi tutte le precedenti elezioni regionali, la Lega perde voti a vantaggio dell’area moderata del centrodestra, a dispetto dell’impegno profuso dal generale Vannacci. Il Pd ottiene due punti percentuali in più rispetto alle europee ma la stessa percentuale delle regionali 2020".

Nelle elezioni di ieri, rileva inoltre il Cattaneo, "si è registrato un drastico calo della partecipazione, rispetto alle regionali del 2020 e alle successive elezioni politiche ed europee" con "un calo di 15 punti. Tuttavia, "tale tasso di partecipazione è identico a quello registrato nella stessa Toscana alle regionali del 2015, così come a quello registrato in altre regioni del Centro-Nord negli ultimi anni, soprattutto in presenza di un esito scontato". Tra gli elettori "che alle europee avevano votato per il M5S si registra un tasso di astensione superiore alla media".