Momenti di tensione sulla linea ferroviaria Roma-Viterbo, dove un treno è deragliato nella zona di Tor di Quinto. Sul posto sono intervenuti i soccorsi e le autorità competenti. Cotral, gestore del servizio, ha chiarito in una nota le cause dell’incidente, assicurando il ripristino della circolazione in tempi brevi.
Treno deraglia a Tor di Quinto, paura tra i passeggeri
Attimi di paura oggi a Roma, nella zona di Tor di Quinto, dove un convoglio della linea ferroviaria Roma–Viterbo ha improvvisamente lasciato i binari nel primo pomeriggio, intorno alle 13:00, mentre era diretto verso il centro città. L’episodio, avvenuto durante la corsa di un treno proveniente da Prima Porta, ha sorpreso i passeggeri a bordo, generando panico e confusione. Secondo le prime ricostruzioni, il macchinista, accortosi di un’anomalia, avrebbe rallentato in tempo, riuscendo così a contenere le conseguenze dello svio e ad arrestare il mezzo in sicurezza.
Una donna ha riportato una lieve ferita alla testa, ma le sue condizioni non destano preoccupazione. Gli altri passeggeri, seppur illesi, hanno raccontato di aver vissuto momenti di forte preoccupazione.
Tutti sono stati evacuati in sicurezza e accompagnati fuori dal convoglio, mentre il personale ferroviario si è immediatamente attivato per fornire assistenza. L’incidente ha causato rallentamenti e disagi lungo l’intera tratta, con la conseguente attivazione di servizi sostitutivi per garantire la mobilità dei pendolari.
Treno deraglia a Tor di Quinto, paura tra i passeggeri: Cotral chiarisce
Sul posto sono intervenuti i tecnici di Cotral e Astral, che hanno avviato una serie di verifiche tecniche per individuare le cause dello svio. Tra le ipotesi al vaglio, un possibile problema alle rotaie o al sistema di scorrimento del convoglio, ma gli accertamenti sono ancora in corso.
Cotral, in una nota ufficiale, ha precisato che il treno non ha subito un vero deragliamento, poiché è rimasto sul sedime ferroviario e non si sono registrati danni significativi al materiale rotabile.