> > Una lastra d'acciaio e un pilastro di cemento: così muoiono due operai nel N...

Una lastra d'acciaio e un pilastro di cemento: così muoiono due operai nel Nord Italia

abhishek kirloskar yhjksnhtb8 unsplash 1

Lombardia e Veneto, due regioni scosse dalle morti bianche: due operai perdono la vita in fabbrica e durante operazioni di carico. Indagini in corso per accertare cause e rispetto delle norme di sicurezza.

Un giovedì nero quello di oggi, 25 settembre 2025. A poche ore di distanza l’uno dall’altra, sono infatti due gli incidenti sul lavoro che hanno causato la morte di due operai, un 62enne di Bubbiano (MI) e un 50enne di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza. 

Due operai, due tragedie

Ticino Lamiere Spa è un’attività che si occupa della produzione di lamiere e di nastri d’acciaio ed è proprio uno di questi nastri che, intorno alle 12:00 di oggi, ha travolto un operaio italiano di 62 anni. Anche se i colleghi della vittima si sono subito adoperati per soccorrerlo non c’è stato infatti nulla da fare: la situazione è apparsa subito molto grave e nonostante il tempestivo arrivo dei vigili del fuoco, l’uomo è deceduto pochi minuti dopo in ospedale.

Intorno alle 13:50 circa è invece stato schiacciato da una trave un uomo di 50 anni alla guida di un camion. Dopo uno scarico di merci presso la Geo Scavi, un’impresa di demolizioni, l’autista si sarebbe infatti scordato di chiudere il cassone, mettendo in moto il veicolo senza accorgersene. L’uomo avrebbe poi urtato una parete di cemento, causando così il crollo di una trave sulla cabina di guida. Anche in questo caso, i soccorsi sono arrivati in pochi minuti trovando però l’uomo già deceduto. 

Entrambe le fabbriche sono state evacuate e sul posto sono arrivati sia i Vigili del fuoco che i Carabinieri per effettuare le opportune verifiche. Ora, i successivi controlli permetteranno di fare chiarezza sulle cause delle due morti bianche e sulla validità delle norme di sicurezza presenti in entrambi gli edifici.