> > Attacchi Notturni dell'Ucraina: Utilizzo dei Razzi Flamingo contro Obiettivi ...

Attacchi Notturni dell'Ucraina: Utilizzo dei Razzi Flamingo contro Obiettivi Russi

attacchi notturni dellucraina utilizzo dei razzi flamingo contro obiettivi russi 1763063308

L'Ucraina accelera le sue operazioni militari, intensificando i lanci di razzi Flamingo contro obiettivi strategici in Russia e Crimea.

La situazione in Ucraina continua a evolversi rapidamente, con le forze armate ucraine che hanno recentemente annunciato l’uso di razzi a lungo raggio sviluppati localmente, noti come Flamingo, in attacchi notturni contro obiettivi strategici all’interno del territorio russo e in aree occupate dell’Ucraina.

Un comunicato del Generale di Stato ucraino ha rivelato che i raid hanno colpito diversi obiettivi, utilizzando un numero non specificato di droni e missili a lungo raggio, oltre ai razzi Flamingo.

Questa mossa segna un’importante escalation nelle capacità militari ucraine, evidenziando la crescente competenza nel settore della difesa.

Obiettivi colpiti durante gli attacchi

Tra gli obiettivi presi di mira figurano un terminal petrolifero, depositi di droni e una stazione radar situata nella Crimea annessa, nonché centri di comando e depositi nella regione di Zaporizhzhia, parzialmente occupata. La Generalità di Stato ha pubblicato un video che mostra il lancio dei missili da un campo, sottolineando l’importanza di questi attacchi per la sicurezza nazionale ucraina.

Reazione della Russia

In risposta, il Ministero della Difesa russo ha riportato di aver distrutto 130 droni ucraini nelle ultime ore, senza menzionare i lanci di missili ucraini. Questa discrepanza evidenzia la tensione crescente tra le due nazioni e la guerra in corso per il dominio militare nella regione. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha definito i razzi Flamingo come i missili più efficaci dell’arsenale ucraino, sottolineando la loro importanza nella strategia difensiva del paese.

Sviluppo e produzione dei razzi Flamingo

I razzi Flamingo sono stati sviluppati dalla compagnia ucraina Fire Point e vantano un raggio d’azione di circa 3.000 chilometri (1.864 miglia) con una testata di 1.150 chilogrammi (2.500 libbre). Il presidente Zelensky ha annunciato a fine ottobre che l’Ucraina stava utilizzando missili Flamingo e Ruta recentemente prodotti, senza fornire dettagli sui quantitativi. Tuttavia, ha affermato che il paese sta facendo progressi significativi nella produzione di missili sul territorio nazionale.

Tempistiche e sfide della produzione

Nel mese di agosto, Zelensky aveva dichiarato che l’Ucraina aveva effettuato con successo dei test sui razzi Flamingo, prevedendo la possibilità di una produzione di massa entro la fine del 2025. Recentemente, ha accelerato questa tempistica, ipotizzando che la produzione potrebbe avvenire già a partire dalla fine del 2025, dimostrando così la determinazione di Kyiv a rafforzare la propria capacità militare in un contesto di incertezze geopolitiche.

Contesto della guerra e sfide interne

Con il rallentamento delle forniture di munizioni da parte dei paesi occidentali e le restrizioni sul loro utilizzo, l’Ucraina ha intensificato lo sviluppo di sistemi d’arma nazionali, in particolare quelli a lungo raggio capaci di colpire il suolo russo. Questo approccio mira a garantire una maggiore autonomia e resilienza militare.

Tuttavia, la compagnia Fire Point è attualmente sotto inchiesta da parte delle autorità anticorruzione ucraine per presunti illeciti riguardanti l’inflazione dei prezzi dei componenti e l’esagerazione dei numeri di produzione. Nonostante ciò, Fire Point ha negato qualsiasi illecito, sottolineando il proprio impegno verso la trasparenza e l’efficienza nella produzione bellica.