> > Aumento dei casi di Naegleria fowleri preoccupa il Kerala

Aumento dei casi di Naegleria fowleri preoccupa il Kerala

aumento dei casi di naegleria fowleri preoccupa il kerala python 1758199901

Un aumento significativo delle infezioni da Naegleria fowleri ha spinto all'adozione di misure sanitarie urgenti in Kerala.

In Kerala, un stato del sud dell’India, i funzionari della salute stanno lanciando allarmi a causa dell’aumento drammatico delle infezioni causate dall’amoeba Naegleria fowleri nel 2025. Fino ad ora, sono stati confermati 69 casi di meningoencefalite amebica primaria, con 19 decessi attribuiti all’amoeba. Questo incremento rappresenta un raddoppio dell’incidenza rispetto all’anno precedente, evidenziando una crescente preoccupazione per la salute pubblica.

La situazione sanitaria in Kerala sta diventando sempre più urgente, con tre decessi registrati solo nell’ultimo mese, incluso il tragico caso di un neonato di tre mesi. Le statistiche dello scorso anno indicavano solo nove morti su 36 casi segnalati, un dato che suggerisce una tendenza preoccupante e ha spinto le autorità statali ad adottare misure immediate.

Comprendere Naegleria fowleri e i suoi effetti

L’amoeba Naegleria fowleri è nota per il suo potenziale letale, spesso definita come amoeba mangia-cervelli. Questo organismo si trova comunemente in ambienti d’acqua dolce calda, come laghi e fiumi, e entra nel corpo umano attraverso il naso, causando gravi infezioni cerebrali. È importante notare che l’amoeba non si diffonde da persona a persona, complicando le misure di tracciamento e controllo.

Sintomi e progressione dell’infezione

Una volta che l’amoeba penetra nel cervello, può causare sintomi devastanti che progrediscono rapidamente. I segni iniziali includono mal di testa, febbre e vomito, che possono evolvere in convulsioni, alterazioni dello stato mentale, allucinazioni e, infine, coma. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), l’infezione è estremamente rara ma quasi sempre fatale, sottolineando la necessità di vigilanza e strategie preventive.

Risposta del governo alla crescente minaccia

Alla luce dell’allarmante aumento dei casi, il governo del Kerala ha avviato diverse misure volte a contenere la diffusione di questa letale amoeba. La Ministra della Salute Veena George ha riconosciuto la sfida rappresentata dall’emergere di casi isolati piuttosto che di focolai legati a singole fonti d’acqua, rendendo più complesse le indagini epidemiologiche. Di conseguenza, il governo ha iniziato a clorare pozzi, serbatoi d’acqua e aree pubbliche per il bagno.

Test proattivi e sensibilizzazione della comunità

Nonostante il numero complessivo sia basso, un medico coinvolto negli sforzi di risposta dello stato ha indicato che sono in corso test estesi per identificare e gestire i casi in modo efficace. Il cambiamento nella diffusione geografica delle infezioni ha accresciuto le preoccupazioni, suggerendo un rischio più ampio per la popolazione. Come affermato da Altaf Ali, membro del gruppo di lavoro governativo, la situazione richiede un’educazione e una sensibilizzazione continua della comunità per mitigare i rischi associati ai patogeni trasmessi dall’acqua.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dal 1962 sono stati documentati circa 500 casi di Naegleria fowleri in tutto il mondo, con la maggior parte dei casi verificatisi in paesi come Stati Uniti, India, Pakistan e Australia. Il primo caso registrato in Kerala risale al 2016, e la tendenza crescente osservata quest’anno rappresenta una significativa sfida per la salute pubblica che non può essere ignorata.

In mezzo a questa crisi, l’accento sulla sicurezza dell’acqua e sull’igiene diventa sempre più critico. I funzionari della salute pubblica stanno esortando i residenti a prendere le necessarie precauzioni, in particolare quando si tratta di nuotare in corpi d’acqua dolce calda. Gli sforzi in corso per clorare le fonti d’acqua e aumentare la consapevolezza sui rischi associati all’amoeba sono passi vitali per proteggere la comunità.