Roma, 3 nov. (Adnkronos) – “È indispensabile un’assunzione di responsabilità da parte del governo sul tema dell’equità e della trasparenza delle tariffe sulle assicurazioni per la Rc Auto. Dobbiamo prendere atto che nell’attuale piano di regole, tutti gli strumenti ora messi in campo non sono stati sufficienti. Il governo può continuare a negare il problema facendo finta che non esiste come ha già fatto in passato quando insieme all’onorevole Borrelli di Avs e le altre forze di opposizione abbiamo già posto il tema, o cambiare rotta approvando la proposta del Pd per un intervento legislativo organico volto a stabilire concretamente il principio di equità tariffaria nel mercato RcA.
Partendo delle iniziative già avviate dall’onorevole Leonardo Impegno nelle precedenti legislature chiediamo un percorso stabile di riduzione delle tariffe per i conducenti che, negli ultimi cinque anni, non abbiano provocato sinistri con responsabilità prevalente, al fine di giungere a un allineamento tariffario sul territorio nazionale per la classe di merito dei soggetti virtuosi”. Così il deputato e vicepresidente della commissione Trasporti Andrea Casu, presentando la mozione del Pd sul mercato delle assicurazioni auto.
“Nella nostra mozione chiediamo al Governo di intervenire per sanare una palese ingiustizia per cittadini che vengono condannati dal proprio cap a pagare migliaia di euro di differenza e prevedere al tempo stesso strumenti più efficaci e coordinati di controllo per utilizzare tutte le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e contrastare il numero crescente di auto che circolano senza assicurazione. E' fondamentale agire rapidamente su entrambi questi fronti per risolvere la profonda ingiustizia che non solo divide in due il Paese, tra Nord e Sud, ma lo fa anche tra le diverse regioni e province d'Italia con grandi squilibri tra le tariffe e al tempo stesso arginare la crescente illegalità garantendo finalmente sicurezze e certezze per tutte le cittadine e i cittadini”, conclude.