> > AWS lancia la Cloud Sovrana Europea con Governance Locale per un Futuro Digit...

AWS lancia la Cloud Sovrana Europea con Governance Locale per un Futuro Digitale Sicuro

aws lancia la cloud sovrana europea con governance locale per un futuro digitale sicuro python 1759724897

Scopri come AWS sta rivoluzionando la sovranità digitale in Europa con la sua innovativa piattaforma cloud.

Amazon Web Services (AWS) ha recentemente annunciato l’inizio della sovranità digitale europea con la creazione della European Sovereign Cloud a Brandenburg, in Germania. Questo progetto ambizioso rappresenta un passo fondamentale per consolidare la sovranità digitale all’interno dell’Unione Europea. L’iniziativa mira a sviluppare un’infrastruttura cloud completamente autonoma e sicura, gestita e controllata da personale europeo.

La governance europea di AWS

Un aspetto chiave di questa nuova cloud è la sua governance indipendente. AWS ha istituito una struttura di comando che comprende una nuova entità madre e tre filiali situate in Germania. Questa organizzazione è composta esclusivamente da cittadini dei paesi membri dell’Unione Europea, assicurando così il rispetto totale delle normative locali. Kathrin Renz, attuale Vice President AWS Industries, è stata nominata come prima amministratrice delegata di questa nuova entità.

Un approccio focalizzato sulla sicurezza

La European Sovereign Cloud è concepita per garantire che i dati e i contenuti dei clienti rimangano all’interno dei confini europei. I dipendenti, operanti nell’Unione Europea, si occuperanno delle operazioni quotidiane, dall’accesso ai centri di dati fino al supporto tecnico e al servizio clienti. Questo modello operativo è finalizzato a offrire un elevato livello di resilienza e sicurezza, elementi imprescindibili per le organizzazioni europee.

Un’infrastruttura resiliente e autonoma

La nuova cloud di AWS è progettata per operare in modo autonomo anche in caso di interruzioni di connessione con il resto del mondo. Grazie a una rete di zone di disponibilità indipendenti, il servizio può continuare a funzionare senza interruzioni, garantendo la continuità delle operazioni anche in situazioni critiche. Questa architettura ha già dimostrato la sua efficacia in scenari di emergenza, come il supporto ai servizi amministrativi in Ucraina e lo sviluppo di sistemi di allerta precoce in Spagna.

Accesso ai codici sorgente

Per garantire ulteriormente la continuità del servizio, i dipendenti autorizzati di AWS European Sovereign Cloud, con sede nell’Unione Europea, avranno accesso a una copia dei codici sorgente necessari per mantenere i servizi operativi. Questo approccio è essenziale per assicurare che la cloud possa funzionare in modo indipendente e sicuro, anche in circostanze avverse.

Leadership esperta e responsabilità legale

Kathrin Renz, in qualità di amministratrice delegata, avrà un ruolo cruciale nella supervisione delle operazioni dell’AWS European Sovereign Cloud. Grazie a una vasta esperienza e a una profonda comprensione delle dinamiche europee, Renz sarà responsabile della compliance e della sicurezza, assicurando che tutti i processi siano conformi alle leggi europee e tedesche.

Impegno per la sovranità digitale

AWS ha dichiarato l’intenzione di fornire un’alternativa unica per i clienti europei, i quali non desiderano sacrificare la funzionalità per la sicurezza. La European Sovereign Cloud è progettata per soddisfare i requisiti di sovranità digitale dell’UE, offrendo al contempo le prestazioni e l’affidabilità attese dai clienti di AWS. In tal modo, AWS si impegna a mantenere la propria infrastruttura conforme alle normative locali.

Collaborazioni con enti regolatori

Per garantire il rispetto dei più elevati standard di sicurezza nella cloud, AWS collabora attivamente con le autorità di regolamentazione europee, inclusi enti come il Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik (BSI) in Germania. Tali collaborazioni mirano a stabilire normative e standard tecnici che assicurino la separazione operativa e la corretta gestione dei dati all’interno della cloud.

Investimenti significativi in Europa

Amazon ha radici profonde in Europa, avendo investito oltre 250 miliardi di euro dal 2010 e creato più di 225.000 posti di lavoro nel continente. Questo impegno a lungo termine si riflette nella creazione della AWS European Sovereign Cloud, che rappresenta una continuazione della strategia di AWS di operare in modo sovrano e conforme alle leggi locali.

La realizzazione della AWS European Sovereign Cloud è prevista entro la fine del 2025 e comporterà un investimento di 7,8 miliardi di euro. Questa iniziativa non solo offre ai clienti europei una maggiore scelta, ma costituisce anche un passo significativo verso una maggiore sovranità digitale nel continente.