> > Parigi, Bayrou accusa l’Italia di dumping fiscale: la nota di Palazzo Chigi

Parigi, Bayrou accusa l’Italia di dumping fiscale: la nota di Palazzo Chigi

Bayrou dumping fiscale

Francia-Italia, Bayrou punta il dito contro il governo Meloni per dumping fiscale: replica immediata da Palazzo Chigi.

La tensione tra Francia e Italia torna a salire sul fronte fiscale. Il primo ministro francese François Bayrou ha accusato l’Italia di praticare un presunto dumping fiscale. La replica da Roma non si è fatta attendere: Palazzo Chigi ha respinto le accuse con una nota.

Parigi, Bayrou accusa l’Italia di dumping fiscale

Il primo ministro francese François Bayrou si prepara al delicato voto di fiducia dell’8 settembre, sottolineando che in gioco non è il suo destino personale, ma quello dell’intera Francia.

Nel corso di un’intervista rilasciata a quattro emittenti televisive (franceinfo, LCI, BFMTV e CNews), Bayrou ha denunciato una presunta politica di dumping fiscale dell’Italia, evidenziando il fenomeno del “nomadismo fiscale”, con contribuenti che trasferiscono la propria residenza nei Paesi più vantaggiosi dal punto di vista tributario.

Nel contempo, il premier ha richiamato l’attenzione sul debito pubblico francese e sulle rendite destinate a investitori esteri, spiegando che il governo ha programmato un percorso graduale per ridurre il deficit dal 6% al 5,4% e raggiungere entro il 2029 la soglia del 3%.

Parigi, Bayrou accusa l’Italia di dumping fiscale: replica immediata da Palazzo Chigi

La risposta italiana è arrivata rapidamente. Palazzo Chigi ha definito le affermazioni di Bayrou “totalmente infondate”, sottolineando che l’economia italiana resta attrattiva grazie alla stabilità e alla credibilità del Paese. Il governo ha evidenziato che l’Italia non applica vantaggi fiscali ingiustificati per attrarre aziende straniere e che, con l’attuale esecutivo, l’onere fiscale per chi trasferisce la residenza nel Paese è stato addirittura aumentato.

Inoltre, Palazzo Chigi ha denunciato come siano i cosiddetti “paradisi fiscali europei” a sottrarre ingenti risorse alle casse italiane, invitando la Francia a collaborare in sede Ue contro pratiche di dumping fiscale sistematico da parte di altri Stati membri.

“Confidiamo che, dopo queste affermazioni del suo primo ministro, la Francia voglia finalmente unirsi all’Italia per intervenire in sede di Unione Europea contro quegli Stati membri che applicano da sempre un sistematico dumping fiscale, con la compiacenza di alcuni Stati europei”, conclude la nota.

Parigi, Bayrou accusa l’Italia di dumping fiscale: la reazione dei politici italiani

Le dichiarazioni di Bayrou hanno provocato reazioni dure anche tra le forze politiche italiane. La Lega ha parlato di un attacco “grave e inaccettabile” contro il Paese e i suoi lavoratori, invitando a non rispondere alle polemiche e a concentrarsi sul lavoro concreto. Il ministro degli Affari Esteri e vicepremier Antonio Tajani ha definito le accuse “sbalorditive e frutto di un ragionamento errato”, evidenziando che il percorso economico positivo dell’Italia non è legato a pratiche di dumping fiscale e che, in Europa, esistono veri paradisi fiscali e altre anomalie che meritano attenzione.