> > Canada, Regno Unito e Australia riconoscono lo Stato di Palestina: la reazion...

Canada, Regno Unito e Australia riconoscono lo Stato di Palestina: la reazione di Netanyahu

null

La mossa a poche ore dal voto all'Onu previsto per domani: anche Portogallo e Francia sono a favore. La reazione di Israele

Con un annuncio coordinato dei rispettivi primi ministri, Regno Unito, Australia e Canada hanno ufficialmente riconosciuto lo Stato di Palestina. La mossa è arrivat a poche ore dal voto all’Onu in programma nella giornata di lunedì 22 settembre, e che vede anche Francia e Portogallo a favore. Si tratta, come dichiarato dai premier, di una decisione presa nel contesto di “uno sforzo internazionale coordinato”.

Stato di Palestina riconosciuto da Canada, Regno Unito e Australia: l’annuncio dei premier

Il premier britannico Keir Starmer lo ha annunciato su X a poche ore dal voto all’Onu. Il Regno Unito ha deciso di riconoscere formalmente lo Stato di Palestina allo scopo di “ravvivare la speranza di pace tra palestinesi e israeliani e di una soluzione a due Stati”. Ma la prima nota a riguardo è stata quella del primo ministro Canadese Mark Carney, rilanciata dalle agenzie di stampa: “Il Canada riconosce lo Stato di Palestina e offre la sua collaborazione per costruire la promessa di un futuro pacifico sia per lo Stato di Palestina che per lo Stato di Israele”. Pochi minuti dopo anche Anthony Albanese, primo ministro australiano, ha rilasciato un annuncio ufficiale di riconoscimento dello Stato di Palestina.

In merito a tali dichiarazioni e al voto all’Onu che vede, a favore del riconoscimento, anche Portogallo e Francia, si è espresso il premier israeliano Benjamin Netanyahu affermando che “uno Stato palestinese metterebbe in pericolo l’esistenza di Israele”. E promettendo di “combattere gli appelli alla creazione di uno Stato palestinese davanti all’Onu”.