Argomenti trattati
I fatti sono questi: Capo Verde ha ottenuto per la prima volta la qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA, in programma nel 2026. Questo traguardo rappresenta un momento significativo per la nazione insulare, situata al largo della costa africana, che diventa il secondo paese più piccolo a qualificarsi per il torneo.
In un emozionante lunedì, Capo Verde ha trionfato su Eswatini con un convincente 3-0 nell’ultima partita del girone.
Questa vittoria non solo li ha portati in cima alla classifica del Gruppo D, ma ha anche completato una campagna straordinaria che li ha visti superare squadre più affermate come i Camerunensi.
I fatti
La partita decisiva si è svolta a Praia, la capitale di Capo Verde, dove la squadra ha superato le iniziali tensioni per offrire una prestazione straordinaria nel secondo tempo. Il primo tempo ha visto i giocatori faticare a trovare il ritmo, ma la situazione è cambiata poco dopo l’intervallo.
I gol che hanno sigillato la vittoria
Tre minuti dall’inizio del secondo tempo, Dailon Livramento ha approfittato di un errore difensivo di Eswatini, infilando il pallone in rete con precisione. Solo sei minuti dopo, Willy Semedo ha aggiunto un altro gol con un semplice tap-in, consolidando ulteriormente il dominio di Capo Verde nella partita. Il veterano Stopira, di 37 anni, che fa parte della nazionale dal 2008, ha completato il punteggio con un gol nel recupero, coronando una giornata perfetta per gli isolani.
Questa vittoria ha garantito a Capo Verde di chiudere la fase a gironi con un totale di 23 punti, mettendoli quattro punti avanti al Camerun, che ha pareggiato 0-0 contro l’Angola nell’ultima partita. Il risultato è ancora più impressionante considerando che Capo Verde era entrato nelle qualificazioni con un vantaggio di due punti sul Camerun, che ha una lunga storia nelle competizioni mondiali, con otto partecipazioni.
Da umili origini a un palcoscenico mondiale
Il percorso del calcio capoverdiano è stato straordinario. Circa 25 anni fa, la nazione partecipava raramente a partite internazionali, ma ha gradualmente costruito una solida reputazione calcistica. Ora, mentre si preparano a scendere in campo in Nord America l’anno prossimo, si uniranno a nove altre nazioni africane che si sono qualificate per il torneo, tra cui Marocco, Tunisia, Egitto, Algeria e Ghana.
Il supporto della nazione
La rilevanza di questo traguardo è stata profondamente sentita dai 600.000 residenti di Capo Verde, molti dei quali hanno ricevuto il giorno libero per fare il tifo per la propria squadra. L’atmosfera a Praia era elettrica, specialmente dopo il gol di apertura di Livramento, che ha trasformato la tensione del primo tempo in pura gioia. Le strade erano piene di festeggiamenti mentre i tifosi si godevano il successo della propria nazionale.
Con Capo Verde che si prepara per la Coppa del Mondo, hanno non solo fatto la storia, ma hanno anche ispirato una generazione di calciatori e tifosi. Il loro percorso è una testimonianza del potere della perseveranza e del lavoro di squadra, dimostrando che anche le nazioni più piccole possono raggiungere la grandezza a livello mondiale.
Prospettive future
Mentre Capo Verde festeggia il suo successo storico, si prevede che il Camerun avanzi ai playoff, competendo per uno dei quattro posti disponibili per i migliori secondi classificati dei nove gruppi di qualificazione africani. Tuttavia, i giocatori camerunesi hanno affrontato una delusione a Yaoundé dopo aver fallito nel conquistare una vittoria contro l’Angola, grazie anche all’impressionante prestazione del portiere 39enne, Hugo Marques, che ha effettuato diversi interventi decisivi.
Con l’avvicinarsi della Coppa del Mondo, tutti gli occhi saranno puntati su Capo Verde, il “Cenerentola” che ha catturato i cuori di molti. La loro storia ricorda che con impegno, determinazione e un po’ di fortuna, tutto è possibile.