> > Corruzione e frodi: operazione della finanza a Roma

Corruzione e frodi: operazione della finanza a Roma

Immagine dell'operazione della finanza a Roma contro la corruzione

Cinque arresti e diciassette società coinvolte in un'inchiesta su appalti pubblici

Un’operazione su vasta scala

Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i finanzieri del Comando Provinciale hanno avviato un’importante operazione contro la corruzione e le frodi nella pubblica amministrazione. L’operazione ha portato all’arresto di cinque persone, tutte sottoposte a custodia cautelare in carcere, e ha coinvolto diciassette società, che ora non possono contrattare con la Pubblica Amministrazione.

Le accuse mosse nei loro confronti includono associazione per delinquere, corruzione, turbata libertà degli incanti, frode nelle pubbliche forniture, trasferimento fraudolento di valori e bancarotta fraudolenta.

Le indagini e i risvolti

Il provvedimento cautelare, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, rappresenta il culmine di un’inchiesta complessa e articolata, coordinata dalla Procura della Repubblica capitolina. Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma, hanno portato alla raccolta di numerosi e gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati. Questi ultimi avrebbero creato una rete di società intestate a prestanome, tutte riconducibili a un unico gruppo imprenditoriale attivo nel settore della manutenzione stradale.

Il sistema di aggiudicazione degli appalti

Attraverso queste società, l’organizzazione sarebbe riuscita ad aggiudicarsi diversi appalti pubblici per il rifacimento di arterie stradali di Grande Viabilità, banditi da Roma Capitale e da Astral Spa – Azienda Strade Lazio. Le modalità operative dell’organizzazione avrebbero incluso accordi corruttivi e promesse di favori, creando un sistema di aggiudicazione distorto che ha danneggiato la trasparenza e la legalità nel settore degli appalti pubblici. Questa operazione segna un passo significativo nella lotta contro la corruzione e le frodi, evidenziando l’impegno delle autorità nel garantire la legalità e la giustizia.