> > Festival dell'Italia delle Regioni: innovazione e tradizione a Venezia

Festival dell'Italia delle Regioni: innovazione e tradizione a Venezia

Immagine del Festival dell'Italia delle Regioni a Venezia

Dal 18 al 20 maggio, Venezia ospita il Festival 'L'Italia delle Regioni', un evento di confronto tra identità territoriali e visione nazionale.

Un evento di grande rilevanza per le Regioni italiane

Dal 18 al 20 maggio, Venezia diventa il palcoscenico di un’importante iniziativa: la quarta edizione del Festival “L’Italia delle Regioni”. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per le Regioni italiane di confrontarsi su temi cruciali come l’autonomia differenziata, la sostenibilità e la competitività.

Organizzato dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome in collaborazione con la Regione del Veneto, il festival promette di essere un viaggio tra innovazione e tradizione, coinvolgendo esponenti di governo, accademici e stakeholder provenienti da tutti i 21 territori rappresentati.

Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Friuli Venezia Giulia, ha sottolineato l’importanza di questo festival come un momento di sintesi tra identità territoriali e visione nazionale. Durante la tre giorni, i presidenti delle Regioni italiane si riuniranno per discutere le questioni più attuali dell’agenda istituzionale, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. I ‘Region Talk’ offriranno un focus su argomenti come il regionalismo sostenibile, il federalismo fiscale e il coordinamento tra Stato e Regioni.

Un’opportunità per il futuro del Paese

Il festival non si limita a discussioni teoriche; prevede anche quattro Tavoli di lavoro dedicati a temi fondamentali come il Made in Italy, la salute e il benessere, il turismo e la cultura, e la sostenibilità dei territori. Fedriga ha dichiarato che l’avvio di un percorso verso una maggiore autonomia deve essere visto come un’opportunità per rafforzare l’efficacia dell’azione pubblica, mantenendo sempre il rispetto per l’unità nazionale e la solidarietà tra i territori. Luca Zaia, presidente del Veneto, ha aggiunto che “L’Italia delle Regioni” rappresenta un momento di confronto istituzionale ad alto livello, dove il regionalismo può esprimere la sua efficienza e coesione.