La puntata di Chi l’ha visto? del 12 novembre 2025 ha sorpreso il pubblico per l’assenza di aggiornamenti sul delitto di Garlasco. Il silenzio della trasmissione e della conduttrice Federica Sciarelli ha scatenato immediatamente critiche e perplessità tra gli spettatori, alimentando discussioni sui social e interrogativi sul futuro della storica trasmissione di Rai 3.
Caso Garlasco, polemica sull’ultima puntata di Chi l’ha visto?
Molti telespettatori attendevano un approfondimento sul delitto di Garlasco, soprattutto dopo la convocazione di Lovati in Procura oggi, giovedì 13 novembre. Inaspettatamente, però, la trasmissione ha evitato qualsiasi riferimento al caso Chiara Poggi, senza ospiti né commenti della conduttrice Federica Sciarelli.
La situazione è stata resa ancora più singolare dal fatto che, come ricordato in diretta a Ore 14 da Milo Infante, la redazione stessa aveva annunciato la convocazione dell’avvocato Massimo Lovati, ex legale di Andrea Sempio, da parte della Procura di Brescia nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta corruzione che coinvolge il pm Mario Venditti.
Nonostante ciò, l’assenza del caso dalla trasmissione ha alimentato dubbi e perplessità, amplificati dall’eco mediatica che accompagna ancora il caso Garlasco, tra i più discussi d’Italia.
Caso Garlasco e l’ultima puntata di Chi l’ha visto?: reazioni social e polemiche
Molti spettatori hanno espresso delusione e incredulità per l’assenza del tema, ricordando le tensioni della settimana precedente. Su X si leggono commenti come: “Mi sbaglio io, o a #chilhavisto stasera nn c’era #Garlasco?”, oppure “Era annunciata la presenza di Lovati, poi niente”.
Alcuni utenti ironizzano: “Hanno fatto la figura di m** la settimana scorsa”. Le critiche principali derivano dalla puntata precedente, in cui la trasmissione aveva diffuso un audio attribuito al testimone Savu, giudicato ambiguo e travisato da molti. Alcuni spettatori hanno segnalato errori di traduzione e interpretazione dell’audio: “Sciarelli ha preso fischi per fiaschi”, scrive un utente, mentre altri aggiungono: “Dare visibilità alle parole di un estorsore: è la fine della trasmissione #chilhavisto!”.
Il silenzio della trasmissione ha così generato molti interrogativi, lasciando la sensazione che il programma stia attraversando un momento difficile.