> > Il coraggio straordinario di una donna non vedente che salva la madre da un i...

Il coraggio straordinario di una donna non vedente che salva la madre da un incendio devaste

il coraggio straordinario di una donna non vedente che salva la madre da un incendio devaste python 1758901499

Un gesto di straordinario coraggio in una situazione di emergenza.

Un episodio di straordinaria bravura e determinazione si è verificato a Fara Gera d’Adda, un comune in provincia di Bergamo, quando una giovane donna non vedente ha compiuto un gesto eroico per salvare la propria madre da un incendio devastante. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 26 settembre, in una villetta a due piani che ospitava entrambe le donne e i loro due cani.

Secondo le prime informazioni, il rogo sarebbe stato causato da un cortocircuito elettrico. La giovane, che si trovava al piano superiore, ha percepito un forte odore di bruciato, un segnale che l’ha spinta a prendere immediatamente iniziative decisive.

La prontezza di reazione

Nonostante la sua condizione, la donna ha dimostrato un senso acuto di responsabilità e coraggio. Dopo aver avvertito l’odore di fumi tossici, ha allertato le autorità competenti e ha avviato il salvataggio della madre e dei cani. La tempestività della sua reazione è stata fondamentale, consentendo di evacuare il piano terra dove si trovava la madre, prima che le fiamme si propagassero ulteriormente.

Intervento dei vigili del fuoco

Immediatamente dopo l’allerta, due squadre dei vigili del fuoco sono arrivate sul posto, provenienti dalle stazioni di Treviglio e Dalmine. Con l’aiuto dei carabinieri della locale stazione, hanno messo in sicurezza l’area, evitando ulteriori danni e garantendo la sicurezza di tutti gli abitanti. L’abitazione, purtroppo, è risultata inagibile a causa dell’entità del rogo, ma nessuno è rimasto ferito grazie al coraggio della giovane donna.

Le conseguenze dell’incendio

I danni riportati dall’immobile sono stati significativi, e la situazione ha richiesto un intervento rapido per garantire la sicurezza degli abitanti. Secondo quanto riportato dalle testate locali, l’assessore Raffaele Assanelli si è recato sul luogo dell’incendio insieme a tecnici comunali per valutare i danni e fornire assistenza alle famiglie colpite.

Supporto alle famiglie

Le due famiglie coinvolte hanno ricevuto supporto immediato dai propri parenti, in quanto un appartamento è stato dichiarato inagibile. Inoltre, il piano inferiore della villetta presenta rischi di sfondellamento, con possibilità di distacco di intonaco e altre parti strutturali. Grazie alla prontezza dei soccorsi e alla reazione rapida della donna non vedente, è stato possibile evitare conseguenze ben più gravi.

Assanelli ha espresso la sua gratitudine a tutti i soccorritori coinvolti, sottolineando l’importanza del loro intervento professionale e tempestivo. La comunità di Fara Gera d’Adda ha dimostrato unità e solidarietà in questo momento difficile, e la storia di questa giovane donna rimarrà un esempio di coraggio e determinazione.