> > Intossicazione alimentare in festa a Monserrato: quattro ricoveri

Intossicazione alimentare in festa a Monserrato: quattro ricoveri

intossicazione alimentare in festa a monserrato quattro ricoveri python 1753984238

Festa a Monserrato si trasforma in tragedia: quattro persone in ospedale per intossicazione.

Un grave episodio di intossicazione alimentare ha colpito Monserrato, un comune della Città metropolitana di Cagliari. Quattro persone, tra cui un bambino di 11 anni e una ragazza di 14, sono state trasportate in ospedale dopo aver mangiato presso un chiosco di street food durante una festa. Le loro condizioni sono critiche e sono stati ricoverati negli ospedali Brotzu di Cagliari e Policlinico Casula di Monserrato.

Il drammatico evento

Le intossicazioni si sono verificate domenica scorsa, quando i partecipanti hanno consumato alimenti preparati in un chiosco di street food. I medici, secondo le prime informazioni, sospettano un caso di botulismo, un’intossicazione alimentare potenzialmente mortale causata da una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Le vittime sono state immediatamente trasferite negli ospedali per ricevere cure specialistiche.

AGGIORNAMENTO ORE 12:00: L’undicenne, le cui condizioni sono ritenute gravissime, è stato trasferito all’ospedale Gemelli per un trattamento intensivo. Gli altri tre pazienti, un adulto e un altro minorenne, sono attualmente sotto osservazione e ricevono assistenza medica.

Le indagini in corso

Le autorità locali hanno avviato un’inchiesta per chiarire le circostanze dell’intossicazione e la provenienza del cibo servito. Sul posto, le forze dell’ordine stanno raccogliendo informazioni e dichiarazioni da testimoni oculari. “Stiamo facendo il possibile per garantire la sicurezza e la salute di tutti i cittadini”, ha dichiarato un portavoce della Protezione Civile.

AGGIORNAMENTO ORE 14:30: La Asl di Cagliari ha confermato che si sta analizzando il cibo e gli ingredienti utilizzati nel chiosco di street food per identificare eventuali contaminazioni. Si invita i cittadini a segnalare eventuali sintomi di intossicazione che potrebbero manifestarsi nei prossimi giorni.

Preoccupazioni per la salute pubblica

Questo caso ha sollevato forti preoccupazioni riguardo alla sicurezza alimentare in eventi pubblici, soprattutto con l’aumento delle feste all’aperto e dei mercati di street food. Gli esperti avvertono che è fondamentale seguire rigorosi protocolli di igiene nella preparazione e somministrazione degli alimenti per prevenire simili incidenti in futuro.

La comunità è in attesa di aggiornamenti sulla salute delle vittime e sul risultato delle indagini. I genitori sono preoccupati e chiedono maggiori controlli sulla qualità del cibo servito, soprattutto nei contesti festivi. Sul posto confermiamo che la situazione è sotto controllo e che le autorità stanno monitorando attentamente l’evoluzione dei fatti.