Argomenti trattati
La recente esclusione di Katia Ricciarelli da Domenica In ha sollevato un acceso dibattito, soprattutto in merito alle sue recenti dichiarazioni su Pippo Baudo. La soprano, inizialmente prevista come opinionista per la prima puntata, ha attirato l’attenzione dopo aver fatto affermazioni controverse riguardo all’assistente storica di Baudo, Dina Minna.
Mara Venier, conduttrice del programma, ha deciso di escludere Ricciarelli anche in virtù di queste dichiarazioni.
Nel corso di un’intervista rilasciata ad ANSA, Venier ha espresso il proprio disappunto nei confronti della Ricciarelli, sottolineando che le sue affermazioni sul presunto isolamento di Baudo negli ultimi anni non fossero veritiere. La conduttrice ha inoltre messo in evidenza l’importanza e la dedizione di Minna, che ha assistito Baudo per oltre tre decenni.
Pippo Baudo al centro della prima puntata di Domenica In
La puntata inaugurale del programma, che andrà in onda il 21 settembre, sarà dedicata a Pippo Baudo, un vero e proprio pilastro della televisione italiana. In studio, ci saranno ospiti illustri come Al Bano, Massimo Giletti e Ninni Pingitore, insieme all’avvocato Giorgio Assumma. L’assenza di Katia Ricciarelli, dovuta alle sue recenti dichiarazioni sul lascito di Baudo, ha destato non poche polemiche. Venier ha chiarito: “Ho un grande affetto per Dina, che ha dedicato la sua vita a Pippo, e credo che abbia ricevuto ciò che meritava”.
La rivalità tra programmi
Quest’anno, Domenica In si troverà a competere con altri programmi di successo come Amici e Verissimo, condotti rispettivamente da Maria De Filippi e Silvia Toffanin. Nonostante la rivalità professionale, Venier ha voluto sottolineare il rispetto reciproco che esiste tra le tre conduttrici. Ha raccontato un episodio significativo in cui De Filippi l’ha sostenuta in un momento difficile, incoraggiandola a prendere in mano le redini di Domenica In.
Un nuovo format per Domenica In
Mara Venier ha anche annunciato che il programma subirà un notevole cambiamento rispetto alle edizioni precedenti. Invece di essere l’unica presentatrice, quest’anno sarà affiancata da tre co-conduttori: Teo Mammucari, che porterà un tocco di comicità, Tommaso Cerno, che approfondirà temi di attualità, ed Enzo Miccio, esperto di moda e gossip. Questo nuovo approccio, voluto dal direttore Angelo Mellone, mira a rendere il programma più corale e dinamico.
Temi da affrontare nella nuova stagione
Venier ha chiarito che, nonostante il nuovo format, Domenica In non darà spazio a cronaca nera o politica, preferendo concentrarsi su questioni di costume e attualità. Ha citato esempi di argomenti che verranno trattati, come il caso Bova e le questioni sociali legate ai recenti eventi tragici che hanno colpito il nostro paese.
Anticipazioni sulla prima puntata
Il debutto della nuova stagione di Domenica In promette di essere festoso e coinvolgente. La trasmissione inizierà con un collegamento con diverse città italiane, per celebrare la candidatura della cucina italiana all’UNESCO. Tra gli ospiti, ci saranno nomi noti come Sabrina Ferilli, Paolo Bonolis e Gianna Nannini, tutti pronti a contribuire a una serata di celebrazione e convivialità.
In conclusione, la decisione di escludere Katia Ricciarelli da Domenica In dopo le sue dichiarazioni su Pippo Baudo ha aperto un dibattito sul rispetto e la memoria dei grandi della televisione italiana. La nuova stagione si preannuncia ricca di novità e cambiamenti, con un approccio più corale e tematiche attuali che promettono di coinvolgere il pubblico.