> > Kiev sotto attacco: la Russia lancia droni e missili

Kiev sotto attacco: la Russia lancia droni e missili

kiev sotto attacco la russia lancia droni e missili python 1757226599

Kiev è stata colpita da un massiccio attacco russo, con droni e missili che hanno preso di mira la sede del governo.

AGGIORNAMENTO ORE 14:30: Oggi, Kiev ha subito un maxi attacco da parte delle forze armate russe, che hanno lanciato droni e missili contro obiettivi strategici nella capitale ucraina. Il colpo più significativo ha interessato la sede del governo, causando danni ingenti e destando paura tra i cittadini.

Dettagli sull’attacco

Le forze russe hanno iniziato l’attacco intorno alle 13:00, utilizzando una combinazione di droni e missili balistici.

I rapporti iniziali indicano che almeno cinque esplosioni sono state udite nel centro di Kiev, con fumi densi visibili in diverse aree. Secondo un portavoce del governo ucraino, l’attacco era mirato a destabilizzare ulteriormente la nostra nazione e a intimidire la popolazione.

Testimoni oculari riferiscono di scene di caos, con veicoli di emergenza che si affrettano verso i luoghi colpiti. Ho sentito un boato e poi ho visto un grande fumo alzarsi nel cielo. La gente era in preda al panico e cercava di mettersi in salvo, ha dichiarato un residente.

Contesto del conflitto

Questo attacco segna un’escalation significativa nel conflitto che dura da oltre un anno. La Russia ha intensificato le sue operazioni militari, colpendo non solo obiettivi militari, ma anche infrastrutture civili. La comunità internazionale ha condannato questi attacchi, chiedendo una risposta ferma e un’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani.

Il presidente ucraino ha convocato un incontro urgente con i leader militari e di sicurezza per valutare la situazione e pianificare le prossime mosse. Non ci arrenderemo. La nostra resilienza è la nostra forza, ha affermato durante un breve discorso alla nazione.

Reazioni internazionali

La notizia dell’attacco ha immediatamente suscitato reazioni da parte di diversi governi e organizzazioni internazionali. Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno espresso la loro preoccupazione e hanno promesso ulteriore sostegno all’Ucraina. Questi attacchi sono inaccettabili e richiedono una risposta adeguata da parte della comunità internazionale, ha dichiarato un portavoce della NATO.

AGGIORNAMENTO ORE 15:00: La situazione rimane critica. Le forze ucraine stanno cercando di riportare la calma e garantire la sicurezza dei cittadini. Ulteriori aggiornamenti seguiranno man mano che la situazione evolve.