Argomenti trattati
Un violento incendio ha colpito il quartiere di Korail, a Dhaka, Bangladesh, la sera di martedì, causando la distruzione di circa 1.500 abitazioni. Questo tragico evento ha lasciato migliaia di persone senza un tetto sopra la testa, in una delle aree più densamente popolate della capitale.
Korail è un quartiere caratterizzato da una popolazione di circa 60.000 famiglie, molte delle quali sono considerate rifugiati climatici che hanno abbandonato le loro terre a causa di disastri ambientali e povertà.
Nonostante la sua vicinanza a zone residenziali più agiate come Gulshan e Banani, Korail è vulnerabile a eventi catastrofici come incendi, dovuti alle sue strade anguste e all’alta densità di costruzioni precarie.
La devastazione causata dall’incendio
Il rogo è scoppiato intorno alle 17:22 e, secondo le autorità, ci sono volute oltre 16 ore per domarlo completamente. Rashed Bin Khalid, un ufficiale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, ha confermato che, nonostante la vastità dei danni, non si sono registrati feriti o vittime umane. Tuttavia, l’impatto sociale ed emotivo è stato devastante per i residenti.
Le difficoltà dei soccorsi
I vigili del fuoco hanno affrontato notevoli difficoltà nell’accedere al sito dell’incendio a causa delle strade strette e della congestione del traffico. Diciannove mezzi antincendio sono stati mobilitati, ma il ritardo nell’intervento ha alimentato la rapidità con cui le fiamme si sono propagate, riducendo in cenere le abitazioni di lamiera e legno.
La vita dopo il disastro
Molti residenti sono stati costretti a trascorrere la notte in spazi aperti, come il T&T Field e Khamarbari Field, cercando di trovare un riparo nella desolazione. Amena Begum, una delle vittime, ha dichiarato: “Tutto ciò che avevo è andato. Come farò a sopravvivere adesso?” Le storie di disperazione e perdita si moltiplicano, con circa 2.000 persone che hanno dovuto dormire all’aperto.
Indagini e assistenza
Le autorità hanno avviato un’indagine per determinare le cause dell’incendio e valutare l’entità dei danni. È stata formata una commissione di cinque membri dal Servizio dei Vigili del Fuoco e della Difesa Civile (FSCD), con l’obiettivo di presentare un rapporto dettagliato entro 15 giorni lavorativi. La comunità locale e le organizzazioni umanitarie stanno cercando di fornire aiuti immediati per i senza tetto, ma le risorse rimangono limitate.
Questo incidente mette in evidenza la fragilità delle vite degli abitanti di Korail, costretti a vivere in condizioni precarie. La mancanza di infrastrutture adeguate e la vulnerabilità agli eventi climatici sono fattori che richiedono un’attenzione urgente da parte del governo e delle organizzazioni internazionali.