Argomenti trattati
Smontiamo l’hype: perché la maggior parte delle startup fallisce davvero?
La realtà delle startup è complessa e solleva interrogativi su quali siano gli errori più comuni che si commettono. Spesso, il problema principale risiede in una mancanza di attenzione ai fondamentali del business.
I veri numeri di business
I dati di crescita presentano un quadro preoccupante: secondo il Small Business Administration, circa il 20% delle nuove attività fallisce entro il primo anno, e il 50% entro il quinto anno.
Questi numeri indicano che molti imprenditori si trovano a dover affrontare un burn rate insostenibile.
Case study di successi e fallimenti
Un esempio significativo è Quibi, la piattaforma di video on demand lanciata nel 2020. Nonostante un investimento di 1,75 miliardi di dollari, ha cessato le operazioni dopo soli sei mesi. La lezione è chiara: un buon prodotto non è sufficiente; è essenziale trovare il product-market fit e sviluppare un piano di acquisizione clienti (CAC) sostenibile.
Lezioni pratiche per founder e PM
- Focus sui dati: monitorare churn rate, LTV e CAC è fondamentale per garantire la sostenibilità del business.
- Ascolta il mercato: le esigenze dei clienti devono guidare le decisioni relative al prodotto.
- Adatta e impara: chi ha lanciato un prodotto sa che è necessario iterare rapidamente per rispondere alle dinamiche di mercato.
Takeaway azionabili
Per ridurre il rischio di fallimento, è essenziale concentrarsi sui fondamentali del business. È importante prestare attenzione alla sostenibilità, analizzare i dati e ascoltare i clienti. Solo in questo modo è possibile costruire qualcosa di duraturo.