> > Spara con il fucile e mette in fuga i ladri: vicino coraggioso salva un’anz...

Spara con il fucile e mette in fuga i ladri: vicino coraggioso salva un’anziana

spara con fucile ladri

Candelù, vicino spara con il fucile e fa fuggire i ladri da una villetta: indagini in corso e possibili conseguenze.

A Candelù, l’aumento dei furti ha spinto i residenti a reagire in prima persona. Un vicino, intervenendo per proteggere una pensionata, ha sparato con il fucile, mettendo in fuga i ladri. L’episodio solleva interrogativi sul confine tra difesa legittima e rischi legali, in un contesto di crescente tensione per la sicurezza domestica.

Ladri entrano nella villetta di un’anziana: una serata da dimenticare a Candelù

L’episodio di Candelù si inserisce in un contesto di crescente allarme nella Marca: nell’estate appena trascorsa si sono registrati numerosi furti, tra cui uno a Zero Branco, dove tre ladri si erano spacciati per agenti di polizia locale per derubare una famiglia. In un altro caso, una novantenne di Monastier è riuscita a respingere tre intrusi nella propria abitazione semplicemente urlando e facendo perdere loro il controllo della situazione.

Secondo quanto riportato da Il Gazzettino, una pensionata di 75 anni di vicolo Battisti, a Candelù, è stata vittima di un tentativo di furto all’interno della propria abitazione. La donna, allarmata da rumori sospetti, ha immediatamente contattato il figlio, che non si trovava in zona, e quest’ultimo ha allertato il vicino di casa, Renato Carnevale, un operaio in pensione di 70 anni.

Carnevale, per difendere la vicina, ha prima utilizzato una pistola scacciacani e poi ha sparato due colpi di fucile in aria per mettere in fuga i malviventi, senza rivolgere le armi direttamente contro di loro. L’episodio è avvenuto intorno alle 20.30, in una tranquilla strada di campagna, e ha causato grande spavento alla pensionata, che è stata soccorsa per lo shock subito.

“Quando ho puntato verso l’alto, ero nella stradina. Sono stati attimi concitati, eravamo tutti abbastanza nervosi per quello che stava succedendo: la chiamata del figlio della signora ci ha messo in allerta. E anche il mio cane Thor stava abbaiando in giardino, segno che aveva sentito qualcosa di insolito. Sono quei momenti in cui non devi pensare ma agire”, ha dichiarato il pensionato a Il Gazzettino.

I ladri, dopo aver tentato di scardinare un finestrone pesante, sono fuggiti verso i campi circostanti, mentre le telecamere delle abitazioni vicine potrebbero fornire indicazioni utili per identificarli.

“Erano in due, probabilmente anche in tre. Quando hanno sentito i colpi sono scappati: mio figlio poi ha attraversato tutto il vicolo, andando dall’altra parte della strada per vedere dove fossero andati, se c’era qualcun altro che li stava aspettando, ma nulla”, ha concluso.

Ladri entrano nella villetta di un’anziana: il vicino spara con il fucile per fermarli

Carnevale detiene un regolare porto d’armi per uso sportivo, ma le autorità stanno effettuando verifiche sull’uso effettivo del fucile durante l’intervento. L’uomo ha sottolineato che la sua intenzione era solo quella di proteggere la vicina e la comunità locale, dove i residenti si conoscono e si aiutano a vicenda.

“L’ho usato pochissime volte nella vita e al poligono di tiro. Lo tengo perché ho il porto d’armi regolare e ora ad averlo mi sento sicuro“.

Il caso di Candelù mostra come difendersi possa essere allo stesso tempo necessario e rischioso. L’intervento tempestivo del vicino, che ha sparato in aria per mettere in fuga i ladri, ha evitato il peggio, ma ora l’uomo rischia conseguenze legali e la possibile revoca del porto d’armi. La vicenda evidenzia il delicato equilibrio tra protezione della propria abitazione e rispetto delle norme: a volte la reazione istintiva, anche se motivata dalla paura e dalla volontà di difendere gli altri, può trasformarsi in un’arma a doppio taglio.