> > Larry Ellison: il nuovo re dei miliardari grazie a Oracle

Larry Ellison: il nuovo re dei miliardari grazie a Oracle

larry ellison il nuovo re dei miliardari grazie a oracle python 1757594022

Larry Ellison, cofondatore di Oracle, diventa l'uomo più ricco del mondo superando Elon Musk: ecco come è successo.

In un clamoroso ribaltamento di fronte, Larry Ellison, cofondatore e Chief Technology Officer di Oracle, ha superato Elon Musk diventando l’uomo più ricco al mondo. Questa straordinaria ascesa è avvenuta a seguito di un balzo record delle azioni di Oracle, spinto da risultati trimestrali sorprendenti e da una crescente domanda di servizi cloud e intelligenza artificiale.

Il sorpasso: dettagli finanziari e record

Il patrimonio di Ellison ha toccato i 393 miliardi di dollari, mentre Musk si è fermato a 385 miliardi. Questo cambiamento è stato catalizzato da un incremento delle azioni di Oracle di oltre il 40% in una sola giornata, portando la capitalizzazione dell’azienda da 678 a 943 miliardi di dollari. Secondo il Bloomberg Billionaire Index, questo rappresenta l’aumento più significativo mai registrato nella fortuna personale di un individuo in un solo giorno.

Solo alcune ore prima, Elon Musk occupava la prima posizione nella classifica stilata da Forbes, con Ellison e Mark Zuckerberg che lo seguivano. Questo rapido cambiamento di scenario evidenzia la volatilità del mercato azionario e la precarietà delle classifiche dei miliardari.

Strategie vincenti di Oracle

Il successo di Oracle è legato a contratti miliardari nel settore del cloud, tra cui un accordo cruciale con OpenAI, e a una pipeline di ricavi che promette una crescita continua. Fondata nel 1977, Oracle ha saputo reinventarsi come fornitore di infrastrutture digitali per l’era dell’intelligenza artificiale, sfidando giganti come Amazon, Microsoft e Google.

Ellison, descritto come un visionario, ha guidato la transizione dell’azienda senza mai arretrare, sostenendo le sue scelte strategiche anche quando molti lo consideravano spacciato. La sua determinazione nel puntare sul cloud ha trasformato Oracle in un attore chiave della rivoluzione tecnologica attuale.

Un legame con la politica e il futuro di Ellison

Oltre alle performance di mercato, Ellison ha cementato la sua posizione grazie a un legame privilegiato con la politica americana. Repubblicano convinto e amico di lunga data di Donald Trump, Ellison ha mantenuto rapporti stabili che gli hanno permesso di beneficiare di contratti governativi. Questo intreccio tra potere economico e politico non solo rafforza il suo impero industriale, ma lo posiziona anche come attore strategico nel panorama geopolitico.

Con il piano di investimento da 500 miliardi di dollari, noto come Stargate, Oracle si è alleata con OpenAI e SoftBank per costruire infrastrutture essenziali per lo sviluppo dell’IA. Inoltre, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione ha avviato una migrazione dei propri carichi di lavoro verso Oracle Cloud Infrastructure, un passo cruciale per modernizzare le infrastrutture tecnologiche della NATO.

Nonostante il trionfo attuale, resta da vedere quanto possa mantenere questa leadership. Le classifiche sono soggette a variazioni rapide e Ellison dovrà continuare a consolidare i contratti e affrontare la concorrenza di colossi del settore. Il mega accordo da 300 miliardi di dollari con OpenAI per l’acquisto di potenza di calcolo via Oracle è solo un esempio della sfida che lo attende.

In conclusione, il recente sorpasso di Ellison su Musk non è solo un cambio di guardia nella classifica dei miliardari, ma un chiaro segno della nuova era del capitalismo, dove la gestione dei dati e delle infrastrutture digitali diventa la misura della vera ricchezza.