> > L'Ucraina lancia attacchi notturni contro la Russia con i razzi Flamingo

L'Ucraina lancia attacchi notturni contro la Russia con i razzi Flamingo

lucraina lancia attacchi notturni contro la russia con i razzi flamingo 1763053069

L'Ucraina intensifica gli attacchi con razzi Flamingo, mirati a obiettivi strategici all'interno del territorio russo.

Le forze militari ucraine hanno annunciato l’utilizzo dei razzi a lungo raggio Flamingo in attacchi aerei notturni che hanno preso di mira diversi obiettivi all’interno della Russia e in zone occupate dell’Ucraina. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nella capacità di attacco di Kiev, specialmente in considerazione delle difficoltà nel ricevere munizioni dall’Occidente.

Il Comando Generale delle forze armate ucraine ha dichiarato che sono stati colpiti “diversi decine” di obiettivi utilizzando una combinazione di droni e missili, inclusi i razzi Flamingo. Tra i bersagli colpiti figurano un terminal petrolifero, depositi di droni e una stazione radar situata nella Crimea annessa, insieme a centri di comando e depositi nella regione parzialmente occupata di Zaporizhzhia.

Dettagli sugli attacchi e sulle capacità ucraine

Un video rilasciato dal Comando Generale mostra le operazioni di lancio dei missili effettuate da un campo durante la notte. L’entità dei danni provocati dagli attacchi è attualmente in fase di valutazione. Tuttavia, la notizia ha suscitato grande attenzione, dato che i razzi Flamingo sono stati definiti dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky come “i più efficaci” nel repertorio bellico dell’Ucraina.

Il razzo Flamingo e il suo sviluppo

Il razzo Flamingo, sviluppato dalla compagnia ucraina Fire Point, ha una portata che raggiunge i 3.000 chilometri e può trasportare una testata di 1.150 chilogrammi. Questo missile è stato testato con successo già ad agosto e Zelensky ha segnalato che la produzione di massa potrebbe iniziare entro la fine del 2025, anticipando le tempistiche inizialmente previste.

In un contesto di crescente pressione e necessità di autosufficienza bellica, l’Ucraina ha accelerato lo sviluppo di sistemi di armamento nazionali, in particolare per quelli a lungo raggio. Questi sistemi possono essere utilizzati per colpire obiettivi all’interno dei confini russi, rispondendo così alle limitazioni nell’approvvigionamento di armi dall’Occidente.

Reazioni agli attacchi e statistiche russe

Il ministero della Difesa russo ha affermato che i propri sistemi di difesa aerea hanno neutralizzato 130 droni ucraini in diverse regioni della Russia e in Crimea durante la stessa notte degli attacchi. Tuttavia, non sono state fornite notizie riguardo i colpi subiti dai missili ucraini.

Le indagini su Fire Point

La compagnia Fire Point, responsabile dello sviluppo dei razzi Flamingo, è attualmente sotto inchiesta da parte delle autorità ucraine per presunti reati di corruzione, in particolare per l’accusa di aver gonfiato i costi dei componenti o esagerato i numeri di produzione. Nonostante ciò, la compagnia ha negato qualsiasi illecito.

La situazione in Ucraina continua a evolversi rapidamente, con le forze armate ucraine che mostrano una crescente capacità di attacco grazie allo sviluppo di armi domestiche come i razzi Flamingo. Questo rappresenta un importante sviluppo strategico, mentre il conflitto continua a intensificarsi e le dinamiche geopolitiche rimangono tese.