> > Mo: Orlando, 'Meloni disonora Italia, una macchia non scegliere da che p...

Mo: Orlando, 'Meloni disonora Italia, una macchia non scegliere da che parte stare'

default featured image 3 1200x900

Roma, 22 set. (Adnkronos) - "Ieri sera a Siracusa, alla chiusura della Festa de L'Unità provinciale, ho ringraziato volontari e militanti per aver affrontato anche in quel contesto il tema del genocidio del popolo palestinese. Chi ha consentito queste discussioni non solo ha colloca...

Roma, 22 set. (Adnkronos) – "Ieri sera a Siracusa, alla chiusura della Festa de L'Unità provinciale, ho ringraziato volontari e militanti per aver affrontato anche in quel contesto il tema del genocidio del popolo palestinese. Chi ha consentito queste discussioni non solo ha collocato il partito dalla parte giusta della storia, ma ha anche salvato l'onore dell'Italia, che in questo momento è disonorata da chi la governa.

Peggio dell'errore è l'ignavia". Così Andrea Orlando sui social.

"Quando la Commissione Europea ha discusso troppo tardi di blande sanzioni nei confronti di Israele, il vicepresidente della Commissione Europea, Fitto, non si è presentato, perché non sapeva dire se l'Italia fosse d'accordo o meno a quelle blandissime sanzioni. Meloni spera che prima che quel pacchetto arrivi in Parlamento la vicenda si sia risolta in qualche altro modo".

"C'è un tema di dignità anche nei confronti delle generazioni che verranno, perché questa macchia non verrà cancellata dalla propaganda. Ci saranno generazioni e generazioni che si interrogheranno su che cosa è accaduto, su perché sia potuta venire meno in questo modo l'umanità. Rischiamo di essere un Paese che non sa neanche rispondere alla domanda 'dove eravate, che cosa facevate quando stava succedendo tutto questo?' Se in parte questa domanda troverà una risposta, questa è dovuta alle ragazze e ai ragazzi che sono andati nelle piazze, alla Global Sumud Flotilla che è andata a portare gli aiuti, ai compagni e alle compagne che hanno posto questo tema e al partito che ha fatto una battaglia, finalmente, per il riconoscimento dello Stato palestinese".