> > Muore a 24 anni sul Monte Procinto: giovane stroncata da un malore improvviso...

Muore a 24 anni sul Monte Procinto: giovane stroncata da un malore improvviso, chi era la vittima

muore a 24 anni per un malore improvviso

Muore a 24 anni sulle Alpi Apuane: malore improvviso durante un’escursione sulla via ferrata del Monte Procinto con il fidanzato.

La tragica morte di una giovane di 24 anni, colta da un malore improvviso durante una via Ferrata nelle Alpi Apuane, mostra quanto anche le attività di svago e relax possano trasformarsi in dramma in pochi istanti.

Tragedia sulle Alpi Apuane: giovane di 24 anni muore durante un’escursione

Un malore improvviso ha stroncato la vita di Eleonora Ottanelli, 24 anni, mentre si trovava insieme al fidanzato sulla via ferrata del Monte Procinto, nel cuore delle Alpi Apuane.

L’incidente , come riportato da La Nazione, è avvenuto nella mattinata di lunedì 10 novembre, quando la giovane, originaria di Montecatini Terme, si è improvvisamente accasciata al suolo e non ha più ripreso conoscenza.

Immediato l’allarme ai soccorsi: i tecnici del Soccorso Alpino della stazione di Querceta, coadiuvati dall’elicottero Pegaso 3, sono intervenuti sul luogo dell’incidente. Nonostante i tentativi di rianimazione e il trasporto d’urgenza all’ospedale di Cisanello, i medici non sono riusciti a salvarla.

Muore a 24 anni per un malore improvviso: chi era Eleonora Ottanelli

Eleonora, diplomata al liceo “Salutati” di Montecatini, aveva lavorato come animatrice al Parco di Pinocchio di Collodi e presso il Museo interattivo di Pinocchio a Firenze, dove proseguiva i suoi studi universitari. Apprezzata e conosciuta in tutta la Valdinievole, era una ragazza solare con una forte passione per la natura e la montagna.

La giovane non avrebbe sofferto di particolari problemi di salute e la gita in montagna, pensata come momento di svago, si è purtroppo trasformata in tragedia in pochi istanti. La sua morte ha colpito profondamente la comunità locale, che ha espresso cordoglio e incredulità sui social.