> > Allarme sanitario: trovato nelle fogne il virus selvaggio della poliomielite

Allarme sanitario: trovato nelle fogne il virus selvaggio della poliomielite

Trovato nelle fogne il virus della poliomielite

Preoccupazione sanitaria crescente: trovato nelle fogne di Amburgo il virus selvaggio della poliomielite

La rilevazione della forma selvatica del virus della poliomielite nei campioni di acque reflue prelevati ad Amburgo ha colto di sorpresa gli esperti tedeschi. Come comunicato a Reuters dal principale ente sanitario del Paese, si tratta di un episodio inatteso nel percorso globale verso l’eliminazione definitiva di questa malattia potenzialmente letale.

L’evento, come riporta Leggo.it, arriva dopo oltre trent’anni dagli ultimi casi tedeschi dovuti al poliovirus selvaggio e rappresenta il primo segnale ambientale da quando, nel 2021, è iniziato il monitoraggio sistematico delle acque reflue.

Perché il virus trovato nelle fogne preoccupa gli esperti

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ricordato che si tratta del primo riscontro europeo dal 2010, sottolineando come nessun Paese possa dirsi completamente protetto dalla diffusione della poliomielite. Secondo l’istituto tedesco, il rischio per la popolazione resta “molto basso”, sostenuto dalla vasta copertura vaccinale e dal carattere “sporadico” dei riscontri nelle acque reflue. La malattia, nonostante la sua capacità di generare paralisi o esiti fatali, risulta completamente prevenibile con la vaccinazione. La distinzione tra le due varianti attualmente presenti nel mondo rimane cruciale: la forma selvatica, confinata oggi ad Afghanistan e Pakistan, e quella derivata dal vaccino, che può riemergere nelle comunità scarsamente immunizzate quando il virus attenuato usato nell’immunizzazione subisce mutazioni. Il controllo delle acque reflue diventa perciò una strategia essenziale, soprattutto perché diverse analisi hanno già individuato poliovirus derivati dal vaccino in varie regioni tedesche a partire dalla fine del 2024, come già avvenuto in altri Paesi europei, incluso il Regno Unito.

Il virus della poliomielite ancora in circolazione

L’OMS ricorda che gli ultimi rilevamenti del virus selvaggio in Europa risalgono al 2010, in Russia e Tagikistan, e al 2007, in Svizzera. Il continente era stato dichiarato libero dalla poliomielite selvatica nel 2002, mentre in Germania l’ultima infezione autoctona risale al 1990 e gli ultimi casi importati al 1992. Il recente episodio sembra legarsi a un ceppo ancora in circolazione in Afghanistan.

Oliver Rosenbauer, portavoce OMS per l’eradicazione della malattia, ha sottolineato che la scoperta “dimostra soprattutto l’efficacia del sistema di sorveglianza tedesco”. Ha spiegato che “il virus è stato individuato prima che si verificassero casi di malattia, e grazie all’elevata immunità della popolazione finora non si è registrato alcun contagio”. E ha aggiunto che “mentre il mondo attende di completare l’eradicazione globale del poliovirus — l’unico modo per proteggere tutti i Paesi in modo definitivo — questo tipo di vigilanza rappresenta la miglior difesa possibile”. Alla notizia ha reagito anche Roberto Burioni, che sul social X ha scritto: “Una notizia molto preoccupante: è stato trovato il virus della poliomielite (il virus selvaggio, non il virus del vaccino) nelle fogne di Amburgo. Appena posso edizione speciale di un post Substack. Niente panico, ma è una PESSIMA NOTIZIA”. Sulla stessa linea la divulgatrice Barbara Gallavotti, che ha commentato: “In un post Roberto Burioni riferisce che nelle fogne di Amburgo è stato trovato il virus della poliomielite: è una notizia pessima, ma qualcuno commenta con emoticon ridenti. Sembra di vedere dei dinosauri fare il tifo per il meteorite”.